Consulenza psicologica per problematiche emotive
Lo sportello è pensato come uno spazio di ascolto, accoglienza e informazione relativo a problematiche d’ansia ed emotive di adulti e bambini.
A chi è rivolto
Ad adulti che hanno difficoltà nella gestione della propria ansia o che vivono un periodo stressante.
A genitori di bambini e ragazzi che vogliono essere d’aiuto nella gestione della loro emotività.
Perché
L’ansia è una normale reazione fisiologica, ma se si manifesta con un’attivazione eccessiva può rendere invalidante il funzionamento dell’individuo nella vita quotidiana.
Spesso, inoltre, si manifesta con sintomi fisici quali tremori, palpitazioni, nausea, mal di testa, vertigini, tensioni muscolari, che possono renderne difficile il riconoscimento.
Può avere un esordio precoce ed essere presente già durante l’infanzia. In questo caso, è utile fornire ai genitori, familiari, insegnanti, le strategie adeguate per aiutare il bambino a stare bene nei suoi contesti di vita.
L’obiettivo è fornire informazioni e indirizzare alla giusta modalità di intervento per:
- ansia generalizzata;
- attacchi di panico;
- ansia sociale;
- ansia da separazione;
- ansia scolastica;
- mutismo selettivo;
- tic nervosi.
Quando
Su appuntamento allo 0432.25543 in presenza o in modalità online.
COME RICHIEDERE LA PRIMA CONSULENZA
La prima consulenza può essere richiesta attraverso una delle seguenti modalità:
- per telefono allo 0432.25543
- online, via zoom o Skype
- presso la nostra sede, previo appuntamento allo 0432.25543
La consulenza è gratuita per i soci in regola con la quota soci, non prevede l’applicazione di alcuna tariffa e non è vincolante per la sottoscrizione del conferimento d’incarico. Per i non soci è richiesta una donazione minima di 25 euro.