Viaggi sonori con le percussioni

Un viaggio “sonoro” come inesauribile fonte d’energia, senza tralasciare i suoni e i colori della natura e le diverse realtà musicali dall’Africa al Sud America e dai ritmi dei sciamani a quelli dei nativi indiani. Un’interazione fra apprendimento ed espressione delle proprie sensazioni e delle proprie emozioni. Le sessioni, condotte dal facilitatore, permetteranno a chiunque…

9 marzo. Emozioni al lavoro

Siamo soliti pensare che il nostro lato emotivo si manifesti più facilmente nel nostro ambito privato e affettivo, piuttosto che in un contesto lavorativo. Ma le emozioni sono le bussole che ci guidano in ogni esperienza della vita. Chi non ha mai provato rabbia, paura o gioia nella propria professione? In questo webinar gratuito e…

23 febbraio. Menù Scomposto

Esiste una relazione stretta tra mente e cervello, esso riveste un ruolo che esula dalla mera funzione nutritiva e si è arricchito nel tempo di importanti significati comunicativo -relazionali. Il cibo è relazione e la connotazione relazionale e sociale del “mangiare” con i suoi diversi significati, accompagnerà l’individuo per tutta la vita, dall’infanzia alla vecchiaia.…

Campus di Carnevale 2022

Venendo incontro alle numerose richieste già pervenute, compatibilmente con l’andamento della pandemia, proponiamo il campus di Carnevale con possibilità d’accesso anche a giornata ma con priorità a chi ne fa richiesta per i 3 giorni. Compatibilmente con il tempo sono previste attività all’esterno, nel giardino della casa, e passeggiate in città e nei parchi. Rivolto a…

Percorso perineo e salute intima femminile

Riscoprire, percepire, risvegliare. Tre azioni per iniziare a prendersi cura del proprio pavimento pelvico e della propria salute intima femminile. Gravidanza, parto, menopausa ma anche stress, posture scorrette, esercizio fisico ad alto impatto, cattive abitudini minzionali possono incidere negativamente sulla salute del nostro perineo. Spesso non ce ne rendiamo conto finché i sintomi non diventano via…

21 febbraio. Bambini e ragazzi tra DAD, Social e video giochi: digitalmente distratti. Come gestire l’iperconnessione?

Durante gli ultimi due anni il contesto sociale è profondamente cambiato, modificando soprattutto e relazioni, che sono diventate relazioni a distanza, anche nel caso della scuola. Insegnanti, genitori, ma in particolar modo bambini e ragazzi, hanno dovuto cambiare approccio allo studio, al gioco, alle relazioni familiari, e tale cambiamento ha portato maggiori situazioni ansiogene, di…

Guardiamoci negli occhi

Guardiamoci negli occhi è un corso formativo rivolto principalmente ad educatori e insegnanti di ogni ordine e grado, ma anche atelieristi e chiunque lavori con bambini, sin dalla tenera età. A partire dal tema delle “facce” tanto caro a Munari apriremo una riflessione sul nostro sguardo, sul modo di vedere le nostre emozioni e quelle…