Durante gli ultimi due anni il contesto sociale è profondamente cambiato, modificando soprattutto e relazioni, che sono diventate relazioni a distanza, anche nel caso della scuola. Insegnanti, genitori, ma in particolar modo bambini e ragazzi, hanno dovuto cambiare approccio allo studio, al gioco, alle relazioni familiari, e tale cambiamento ha portato maggiori situazioni ansiogene, di isolamento sociale, ma anche di iperconnessione in un mondo virtuale dove tutto può accadere. Il tempo passato online aumenta e la vita si organizza attorno alle attività virtuali. In questo incontro vedremo come poter “sopravvivere” alla DAD, ai video giochi e allo smart working, per l’utilizzo consapevole del web e per mantenere un buon equilibrio psicofisico di tutta la famiglia.
Quando: lunedì 21 febbraio ore 20.30
Il webinar a cura dell’ Associazione “Media, Educazione, Comunità” è gratuito ed aperto a genitori, insegnanti, psicologi, pedagogisti e chiunque si occupi della crescita e del benessere di bambini e ragazzi. Per ricevere il link scrivi a info@spaziooblo.it
Conduce Michela Minigher, formatrice e consulente.
Da sempre sono affascinata dalla tecnologia e per questo ho lavorato diversi anni nel mondo delle telecomunicazioni e del cloud e anche se i percorsi universitari in Economia e Marketing si discostavano dal mondo informatico. Il fascino del digitale però mancava di un lato umanistico e così mi sono avvicinata alla psicologia prima e alle neuroscienze e alla mindfulness poi. Da diversi anni mi occupo di divulgare consapevolezza, soprattutto sull’uso consapevole del web ai bambini, ragazzi e genitori, e al contempo cerco di diffondere energia positiva, attraverso l’insegnamento della mindfulness ai docenti. Collaboro con L’Associazione “Media, Educazione, Comunità”