Burnout e stress lavoro correlato

Il burnout è un vero e proprio esaurimento emotivo di cui è vittima il lavoratore. Di fatto è una forma cronica di stress lavoro correlato che si presenta con un crescente senso di distacco dalle attività nelle quali il soggetto è coinvolto. Il lavoro perde di significato e le conseguenze psico-fisiche possono essere drammatiche, con effetti decisivi anche sulla…

Sostegno psicologico per il lutto

Per affrontare la perdita di una persona cara spesso è necessario appoggiarsi ad un supporto esterno qualificato, fatto di comprensione e ascolto. È importante chiedere aiuto senza il timore di essere respinti o giudicati. Le persone o le famiglie che, loro malgrado, stanno vivendo questa dolorosa esperienza, possono fare riferimento al nostro aiuto psicologico che permette…

Sostegno alla genitorialità

Quando nasce un bambino, nascono anche una mamma e un papà. Molto spesso parliamo di sostegno alla maternità più che di sostegno alla genitorialità, perché nella nostra società si ha come un imprinting per il quale sarà la madre a farsi carico dell’accudimento del figlio, a lei si demanda un compito molto importante ed altrettanto…

Rilassamento muscolare progressivo di Jacobson

Il rilassamento muscolare progressivo è un’altra strategia efficace per alleviare stress e disturbi d’ansia. Si tratta di un processo in due fasi che coinvolge diversi gruppi muscolari che nella prima fase vengono tesi e poi successivamente rilassati. Questa tecnica può essere combinata anche con la respirazione profonda per un ulteriore livello di rilassamento; noteremo come, rilassando tutto il corpo, automaticamente arriva…

Valutazione neuropsicologica

La valutazione neuropsicologica consiste in un’indagine specialistica volta a esaminare l’adeguato funzionamento delle capacità cognitive quali la memoria, il linguaggio, l’attenzione, le funzioni esecutive, le capacità visuo-percettive e molte altre. La valutazione neuropsicologica ha l’obiettivo di: Rilevare deficit delle funzioni cognitive, come memoria, linguaggio, abilità visuo-spaziali, abilità prassiche, attenzione e funzioni esecutive Identificare alterazioni emotivo-comportamentali Analizzare le conseguenze di…

Metodo Feldenkrais: Integrazione Funzionale®

Nelle sessioni individuali di integrazione funzionale l’insegnante, usando una tecnica manuale non invasiva e rispettosa delle caratteristiche individuali, aiuta l’allievo a divenire più consapevole della propria organizzazione funzionale e propone nuove possibilità per renderla più efficiente, integrando schemi di movimento alternativi. Attraverso il tocco, l’insegnante guida il movimento dell’allievo esplorando schemi abituali e sperimentandone di…

Yoga individuale

La proposta di lezioni individuali di yoga è l’ideale per chi necessità di intimità, di orari personalizzati, di modulazione delle lezioni sulla base di limitazioni fisiche, focalizzazione sulle proprie esigenze in una fase delicata della vita. La combinazione di diverse pratiche (asana, pranayama, mudra, bandha, mantra, dharana, dhyana) adeguatamente tematizzate e adattate alle possibilità e necessità…

Massaggio decontratturante

Il massaggio decontratturante, come suggerisce il nome, è mirato ad alleviare il dolore legato alle contratture muscolari. Il trattamento nasce principalmente a scopo terapeutico, quindi localizzato in una determinata parte del corpo per sciogliere la contrattura attraverso manovre specifiche come pressioni e sfregamenti. Viene proposto anche a scopo preventivo, per alleviare stress e tensioni. Grazie alle…

Accompagnare il concepimento

SOSTENERE IL CICLO MESTRUALE E ACCOMPAGNARE IL CONCEPIMENTO È attivo il nuovo servizio, sia in studio che online, di consulenza per il benessere mestruale femminile e il sostegno naturale della fertilità. Consapevolezza e ascolto: due ingredienti fondamentali per riconnettersi con la propria femminilità, per vivere consapevolmente e serenamente la propria fertilità e il concepimento, ma…

Visita e riabilitazione perineale

Oblò propone a tutte le donne un servizio di prevenzione dei disturbi del piano perineale. In questo ambito, tutte le donne che partoriscono, indipendentemente dal tipo di parto, sono invitate a effettuare, dopo due mesi dalla nascita del bambino, una visita per valutare la funzionalità dei muscoli perineali, presso l’ambulatorio dedicato proprio alla riabilitazione del…

Corso di Manovre Disostruzione Pediatrica e rianimazione cardiopolmonare

Il Centro Maternità e Famiglia ospita ogni mese uno o più corsi di Manovre Disostruzione Pediatrica e rianimazione cardiopolmonare pediatrica, lezioni teoriche e pratiche, a cura della Croce Rossa Italiana – Comitato di Udine Calendario corsi 2020 12 dicembre https://www.spaziooblo.it/manovre-salvavita-pediatriche-e-sonno-sicuro/ Il Progetto della diffusione delle Manovre Salvavita Pediatriche ha come finalità la diffusione della cultura…

Trattamenti osteopatici

L’osteopata non dà importanza solo al sintomo, ma attraverso una valutazione globale dell’intero corpo va alla ricerca della causa alla base della problematica. L’osteopatia è considerata una medicina non tradizionale e si basa sul principio che il corpo è un’unità ed ha la capacità di auto-guarirsi; il movimento è vita, quindi ogni porzione del nostro corpo…

Riabilitazione del dolore psicofisico

Ansia, stress nervoso o traumi in genere possono provocare cervicale, dolori diffusi e molti altri sintomi. Il dolore è un’esperienza complessa che non si può limitare all’aspetto fisico, essendo causato anche da un versante psicologico, emotivo e motivazionale. Il percorso di riabilitazione del dolore psicofisico, condotto dalla fisioterapista Elisa Calviello, si propone in piccoli gruppi di massimo…

Yoga al mattino con Sweet Bodywork

Cosa c’è di meglio di iniziare la giornata con tranquillità e serenità? Lo yoga è la disciplina perfetta che aiuta a preparare il fisico a tornare in attività dopo il riposo notturno. È perfetto per dedicare del tempo a se stessi e iniziare la giornata carichi di energia e pronti ad affrontare gli impegni quotidiani:…

Postura e perineo

Consapevolezza e armonia nel movimento Quando stare meglio è possibile “Conoscere in maniera sensoriale i muscoli del pavimento pelvico è un modo per coinvolgerli e prendersene cura attivamente nella vita quotidiana, la gravidanza, il parto, il dopo parto, e in tutte le fasi di vita della donna.” L’obiettivo è una maggiore consapevolezza ed armonia del…

Riflessologia plantare

La riflessologia impiegata come tecnica complementare alle classiche terapie della medicina tradizionale, consente di ottenere innumerevoli benefici e risultati sia a livello preventivo che non. Oltre a favorire la circolazione di ritorno e stimolare il sistema linfatico, rilassa il sistema nervoso eliminando tensioni e stress, attraverso la stimolazione degli organi emuntori e facilita l’eliminazione delle…

Trattamenti ayurvedici

L’Āyurveda si prefigge quattro scopi fondamentali: prevenire le malattie, curare la salute, mantenere la salute, promuovere la longevità. Il termine salute/sano in sanscrito è Svastha che letteralmente significa “stabilizzarsi nel sè” o “nella condizione propria a sè stessi”. La salute quindi viene considerata come una condizione naturale dell’uomo, mentre la malattia è vista come un…