L’osteopata non dà importanza solo al sintomo, ma attraverso una valutazione globale dell’intero corpo va alla ricerca della causa alla base della problematica.
L’osteopatia è considerata una medicina non tradizionale e si basa sul principio che il corpo è un’unità ed ha la capacità di auto-guarirsi; il movimento è vita, quindi ogni porzione del nostro corpo deve muoversi nel modo giusto e in armonia con tutto il resto. Un trattamento osteopatico dura all’incirca 60 minuti per l’adulto e 30 minuti per un bambino e prevede l’utilizzo di tecniche diverse in base alla storia clinica del soggetto ma anche della sua situazione in quel determinato momento.
I trattamenti osteopatici possono aiutare l’organismo durante tutte le fasi della vita:
- Gravidanza: il corpo della futura mamma è sottoposto a continui cambiamenti fisiologici che posso portare a cefalea, nausea, lombalgia, sciatalgia aiutano il neonato a recuperare una fisiologia meccanica più corretta e quindi il benessere.
- Età neonatale: il nascituro è soggetto a varie problematiche fisiologiche quali rigurgiti, coliche addominali, difficoltà nella suzione,tali problematiche sono possono presentarsi in particolar modo a seguito di un parto difficile (taglio cesareo, travaglio lungo …) durante il quale il corpo del piccolo è sottoposto a forze elevate in grado di provocare modificazioni fisiologiche che si manifestano con le problematiche suddette. Il trattamento osteopatico aiuta il neonato a recuperare un corretto equilibrio.
- Età evolutiva nel periodo di crescita si possono manifestare problematiche legate allo sviluppo o alle attività che il bambino o il ragazzo svolge. Diagnosticare e trattare tali problematiche contribuisce ad uno sviluppo in salute ed a prevenire disturbi in età adulta.
- Età adulta: i disturbi che posso colpire le persone adulte sono molteplici (dolori articolari , dolori nevralgici, disturbi digestivi…) come molteplici sono le cause (incidenti stradali, cadute, stress lavorativi, posture mantenute per periodi di tempo molto lunghi…).
I trattamenti osteopatici permettono di favorire ed aiutare in processi di guarigione da tali problematiche.
Su appuntamento.
Info e prenotazioni allo 0432.25543