Seminario “Disturbi Specifici di Apprendimento, Bisogni Educativi Speciali: come riconoscerli e come affrontarli”
In questi ultimi anni sono state indicate le procedure di diagnosi per la dislessia, la disortografia e la discalculia e per i BES , le misure per la riabilitazione, i riferimenti normativi che disciplinano gli interventi da effettuare. Inoltre sono state fornite alla scuola precise informazioni sulle ricadute dei disturbi nello studio. Tuttavia molti genitori e insegnanti richiedono informazioni più concrete da utilizzare sia a scuola che a casa nell’accompagnamento didattico dei ragazzi che ricevono tali diagnosi.
I seminari sono rivolti a insegnanti di scuola primaria e secondaria, a educatori e a genitori ed ha l’obiettivo di fornire una base comune di conoscenze sull’espressività dei DSA e dei BES affinché possano arricchire il loro bagaglio con quanto occorre per accompagnare, in modo ancora più efficiente, efficace e motivante gli alunni in una crescita armoniosa e ricca di soddisfazioni.
Tenuti a cura della dott.ssa Valentina Bossi , psicologa psicoterapeuta esperta in psicologia dell’età evolutiva e dell’handicap e dalla dott.ssa Cecchini Raffaella, specializzata in disturbi dell’apprendimento, sostegno, orientamento scolastico.
Argomenti
– normativa di riferimento per la diagnosi dei DSA e dei BES
– la valutazione psicodiagnostica
– strumenti e tecniche per la diagnosi DSA e dei BES
– presentazione casi di studio
– costruzione del PDP e del PEI
Quando
Tre giorni di incontro a cadenza bisettimanale
mercoledì dalle 18.00 alle 21.00
19 ottobre, 2 Novembre, 16 Novembre
Costi
Per i soci: 40,00 euro a serata 100,00 euro seminario completo
Per i non soci: 55,00 euro a serata 120,00 euro seminario completo
Prenotazioni e iscrizioni aperte c/o Oblò entro il 15 ottobre 2016, in Via Marinoni 11 a Udine, o mezzo bonifico bancario intestato a:
CROT Associazione di Promozione Sociale
IBAN: IT61 L063 4012 3001 0000 0006 138
Causale: Seminario Disturbi dell’apprendimento
Inviare contabile per iscrizione a lab@spaziooblo.it
Corso organizzato in collaborazione con il Club UNESCO di Udine. È previsto il rilascio di un ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE da parte del Club UNESCO di Udine.
Il Club è Membro della Federazione Italiana dei Centri e Club UNESCO, Associata alla Federazione Mondiale.
La Federazione Italiana è Ente accreditato dal Ministero della Pubblica Istruzione, per la formazione e l’aggiornamento del personale della Scuola (DM 177/2000, art.4 art 66 del c.c.N.I. e art 2 e 3 Dir. N. 90/2003).
Le iniziative di formazione organizzate da soggetti accreditati o riconosciuti come qualificati si avvalgono del riconoscimento del MIUR per coloro i quali vi partecipano.
ATTENZIONE:
1) Le iscrizioni verranno accettate fino ad esaurimento posti.
2) In caso di mancato raggiungimento del numero previsto, l’associazione si riserva di annullare il corso. Verrà data immediata comunicazione agli iscritti e restituiremo la quota versata.
3) È possibile disdire la partecipazione e chiedere il rimborso dell’importo versato fino a:
– 7 giorni lavorativi prima dell’inizio nel caso di corsi intensivi di uno o due giorni;
– 14 giorni lavorativi prima dell’inizio nel caso di corsi infrasettimanali di più lezioni;
dando comunicazione tramite telefono o mail alla quale la libreria dovrà dare conferma