Neuropsicomotricità e logopedia

Neuropsicomotricità e logopedia si occupano entrambe della prevenzione e della cura dei disturbi di sviluppo nell’età evolutiva. Spesso accade che ai bambini venga consigliato di svolgere un percorso di tipo neuropsicomotorio con fine propedeutico ad un intervento logopedico oppure il percorso inverso. Presso il nostro centro è possibile quindi attivare un percorso combinato da proporre a…

Terapia neuropsicomotoria

L’intervento neuropsicomotorio risulta particolarmente indicato in caso di: Disturbi sensoriali, neuromotori e neuromuscolari; Paralisi Cerebrali Infantili; Disturbi della coordinazione motoria, disprassia evolutiva e disturbo di apprendimento visuo-spaziale; Ritardo psicomotorio; Disturbi della regolazione emotiva e comportamentale; Disturbi dello Spettro Autistico; Disabilità Intellettiva; Disturbi specifici di apprendimento; Deficit di attenzione e iperattività (ADHD); Sindromi genetiche. Il Terapista…

Valutazione neuropsichiatrica infantile

La visita del Neuropsichiatra infantile permette di valutare lo sviluppo psicomotorio globale del bambino e di indagare i diversi ambiti di crescita – motorio, linguistico, relazionale –  allo scopo di individuare precocemente l’eventuale presenza di disturbi del neurosviluppo. Grazie alla sua valutazione, ai test e agli esami diagnostici richiesti, è possibile mettere a fuoco le difficoltà…

3 marzo. Importanza e benefici della pet therapy

Erano gli anni Sessanta quando lo psichiatra americano Boris Levinson coniò il termine Pet Therapy, letteralmente terapia dell’animale da affezione. Si tratta di una pratica di supporto ad altre forme di terapia tradizionali che sfrutta gli effetti positivi della vicinanza di un animale a una persona. In questo webinar Lucia Martucci ci porterà la sua personale…

Fisioterapia e riabilitazione pediatrica

Bambini con disturbi congeniti che ostacolano il loro normale sviluppo fisico o cognitivo, hanno bisogno d’interventi riabilitativi tempestivi, per sfruttare ogni potenzialità di miglioramento. La fisioterapia gioca un ruolo fondamentale nell’articolato sistema di terapie e trattamenti per migliorare la qualità di vita di bambini e ragazzi affetti da patologie più o meno gravi come: mal…

Parent Training

Il parent training è una risorsa fondamentale nella riabilitazione di un bambino con difficoltà. Come dice il nome stesso, il parent training si rivolge ai familiari del bambino, non a lui direttamente: quindi, consente di integrare l’iter terapeutico per ottenere un’azione globale. Il ruolo dei genitori è essenziale nel percorso educativo del proprio figlio, ma purtroppo capita spesso…

Autismo infantile

Ogni persona è unica e irripetibile, differente da tutte le altre. Se crediamo nell’unicità di ogni singolo individuo, è unica la persona neurotipica così come quella con un disturbo dello spettro autistico (o qualsiasi altro disordine mentale e/o fisico). Non è solo retorica: il disturbo dello spettro autistico per sua stessa definizione contempla infinite combinazioni. Parlare di…