L’intervento neuropsicomotorio risulta particolarmente indicato in caso di:
- Disturbi sensoriali, neuromotori e neuromuscolari;
- Paralisi Cerebrali Infantili;
- Disturbi della coordinazione motoria, disprassia evolutiva e disturbo di apprendimento visuo-spaziale;
- Ritardo psicomotorio;
- Disturbi della regolazione emotiva e comportamentale;
- Disturbi dello Spettro Autistico;
- Disabilità Intellettiva;
- Disturbi specifici di apprendimento;
- Deficit di attenzione e iperattività (ADHD);
- Sindromi genetiche.
Il Terapista della Neuro e Psicomotricità dell’Età Evolutiva (TNPEE) o Neuropsicomotricista è una figura appartenente alle professioni sanitarie che si occupa dell’abilitazione, della riabilitazione e della prevenzione dei disturbi e delle disabilità dell’età evolutiva (0- 18 anni).
Il TNPEE attua interventi riabilitativi per favorire i processi di riorganizzazione funzionale, considerando l’età ed il livello di sviluppo del bambino. L’intervento viene attuato secondo tecniche e strategie che vengono adattate alle competenze e caratteristiche proprie del bambino (l’intervento è cucito a misura di ciascun bambino).
L’approccio di base è di tipo evolutivo-relazionale, orientato alla regolazione emotiva, in cui si considera l’esperienza dello sviluppo del bambino nella sua interezza. Anche i principi di Terapia di Integrazione Sensoriale costituiscono le fondamenta del nostro modello di intervento.
Riceve la dott.ssa Filomena Petrella, neuropsicomotricista TNPEE, su appuntamento allo 0432.25543