Valutazione neuropsichiatrica infantile

La visita del Neuropsichiatra infantile permette di valutare lo sviluppo psicomotorio globale del bambino e di indagare i diversi ambiti di crescita – motorio, linguistico, relazionale –  allo scopo di individuare precocemente l’eventuale presenza di disturbi del neurosviluppo. Grazie alla sua valutazione, ai test e agli esami diagnostici richiesti, è possibile mettere a fuoco le difficoltà…

Fisioterapia e riabilitazione pediatrica

Bambini con disturbi congeniti che ostacolano il loro normale sviluppo fisico o cognitivo, hanno bisogno d’interventi riabilitativi tempestivi, per sfruttare ogni potenzialità di miglioramento. La fisioterapia gioca un ruolo fondamentale nell’articolato sistema di terapie e trattamenti per migliorare la qualità di vita di bambini e ragazzi affetti da patologie più o meno gravi come: mal…

Autismo infantile

Ogni persona è unica e irripetibile, differente da tutte le altre. Se crediamo nell’unicità di ogni singolo individuo, è unica la persona neurotipica così come quella con un disturbo dello spettro autistico (o qualsiasi altro disordine mentale e/o fisico). Non è solo retorica: il disturbo dello spettro autistico per sua stessa definizione contempla infinite combinazioni. Parlare di…

10 ottobre Normativa vigente ed elementi diagnostici nei Disturbi Specifici dell’Apprendimento

In occasione della IV edizione della Settimana Nazionale della Dislessia (7 -13 ottobre) proponiamo un incontro informativo gratuito per sensibilizzare le persone sui Disturbi Specifici dell’Apprendimento. L’obiettivo è di far promuovere l’equità: abbiamo tutti gli stessi diritti ma ognuno di noi ha le proprie caratteristiche. Ciascuno può raggiungere la propria meta utilizzando gli strumenti e…

Sportello “parasimpatico” Consulenza alla disabilità evolutiva, ai disturbi dello sviluppo o della persona

Quando: su appuntamento allo 0432.25543 Cosa offre accoglienza, supporto, informazione, orientamento e consulenza relativi alla disabilità evolutiva (fisica-psichica-relazionale) ed anche ai disturbi dello sviluppo o della personalità. A chi alle famiglie, agli insegnanti e/o educatori che necessitano di una figura professionale rispetto a problematiche presenti nei bambini fin dalla nascita o che si manifestano in…