Linfedema

Cos’è il linfedema? Il linfedema è un ristagno di linfa nei vari distretti dell’organismo, manifestandosi di piu sulle gambe e braccia. Risultato di un blocco o sovraccarico del sistema linfatico in cui la quantità di linfa supera le capacità di drenaggio del sistema linfovascolare. Come si manifesta? Clinicamente il linfedema si presenta come un incremento…

16 dicembre. Osteopatia e bambini: quando e perché

L’osteopatia in ambito pediatrico è un approccio gentile e non invasivo. È possibile aiutare il piccolo in caso di problemi dell’apparato muscolo scheletrico, difficoltà digestive (coliche, reflusso..), disturbi respiratori, alterazioni del sonno e irritabilità legati ai sintomi precedentemente descritti. Già dalle prime fasi della vita il bebè riceve stimoli che lo spingeranno a percorrere le…

Fisioterapia e riabilitazione pediatrica

Bambini con disturbi congeniti che ostacolano il loro normale sviluppo fisico o cognitivo, hanno bisogno d’interventi riabilitativi tempestivi, per sfruttare ogni potenzialità di miglioramento. La fisioterapia gioca un ruolo fondamentale nell’articolato sistema di terapie e trattamenti per migliorare la qualità di vita di bambini e ragazzi affetti da patologie più o meno gravi come: mal…

Massaggio decontratturante

Il massaggio decontratturante, come suggerisce il nome, è mirato ad alleviare il dolore legato alle contratture muscolari. Il trattamento nasce principalmente a scopo terapeutico, quindi localizzato in una determinata parte del corpo per sciogliere la contrattura attraverso manovre specifiche come pressioni e sfregamenti. Viene proposto anche a scopo preventivo, per alleviare stress e tensioni. Grazie alle…