Mamme insieme post parto

Per dare voce, spazio, ascolto e cura a tante dinamiche che si muovono nel cuore di una mamma occorre incontrarsi con altre mamme in uno spazio protetto e lasciarsi condurre per mano. Ogni venerdì, dalle 14.30 alle 16.00 insieme all’educatrice perinatale Francesca Pavan ed altri operatori del Centro maternità e famiglia, verranno affrontate le seguenti tematiche: Come comprendere i segnali del neonato…

“Nascere e crescere in quarantena” da 0 a 6 mesi

Duplice percorso con approccio psicomotorio funzionale dedicato alle mamme nel dopo parto e ai bimbi da 0 a 6 mesi, in cui la pedagogista clinico Marzia del Negro, affronterà tematiche legate allo sviluppo psicofisico del bambino, per fasce d’età, nonché proposte pratiche di attività e giochi da fare in casa. per sviluppare uno sguardo più…

13 novembre. Vita di coppia e sessualità post parto

Ritrovare l’armonia di coppia dopo l’arrivo di un figlio è sempre difficile, anche le coppie più innamorate risentono del cambiamento. Quando nella vita di coppia arriva il primo bebè, tutto sembra entusiasmante, e lo è, almeno all’inizio. L’equilibrio della coppia sembra vacillare con i primi pianti del neonato e le eterne notti passate in bianco iniziano a…

6 novembre. Le disfunzioni del pavimento pelvico: riconoscerle per prevenirle

Webinar informativo gratuito rivolto alle donne di tutte le età per il riconoscimento precoce delle disfunzioni del pavimento pelvico e dei fattori di rischio ad esse correlate. L’incontro è particolarmente indicato alle donne sportive e che svolgono attività fisiche intense (pallavolo, atletica, corsa, crossfit, numerosi addominali), alle donne in menopausa, in gravidanza/che hanno partorito, e…

24 gennaio Intimità nel post parto

Spesso le notti insonni, i cambi di pannolini continui, le poppate ogni tre ore, rompono un po’ la magia e la spensieratezza che c’era nella coppia. Tutto questo può avere un’ulteriore ricaduta sull’intimità e sulla vita sessuale della neo genitori. Ogni coppia reagisce a modo suo, alcune riprendono velocemente la propria vita sessuale, altre faticano…

27 settembre Post parto e dolori: ne parliamo con l’ostetrica e la psicologa

Il benessere psicologico della neomamma è importante quanto quello fisico.Gravidanza e parto sono alcuni dei fattori che potrebbero causare una disfunzione perineale con conseguenze spiacevoli e dolorose come (per citarne alcuni): incontinenza urinaria, prolasso genitale e dispareunia, ossia persistente e ricorrente dolore ai genitali durante il rapporto sessuale. Il rischio aumenta in caso di parto…

20 e 27 settembre Remise en forme post parto

…Ovvero la Psicomotricità Mamma-& bimbi primi mesi Duplice percorso con approccio psicomotorio funzionale dedicato alle mamme nel dopo parto e ai bimbi da 2 a 12 mesi per una remise en forme in armonia. Le esperienze proposte sono volte ad aiutare la donna ad accogliere i cambiamenti del corpo nel puerperio, ritrovando, in maniera dolce…