Psicoterapia sistemico relazionale

L’approccio sistemico-relazionale ha costruito la sua metodologia clinica intorno all’idea che il disagio psichico può essere colto attraverso l’osservazione delle relazioni umane. Si tratta di relazioni specifiche, peculiari e necessarie per lo sviluppo di ogni individuo: quelle che vengono a costituirsi all’interno del nucleo familiare. Secondo tale approccio anche l’individuo può esser visto come un…

Dolore cronico

Quando si parla di dolore cronico, non si fa riferimento a una semplice sensazione corporea sgradevole, bensì a un’esperienza bio-psico-sociale, certamente caratterizzata da dolore fisico, ma anche da risposte soggettive di tipo cognitivo, comportamentale ed emozionale. Il dolore cronico può compromettere la vita sociale, lavorativa e familiare della persona. Il dolore cronico è, ad oggi, una delle condizioni mediche più diffuse.…