22 giugno. Sonno sano, come agire sulla e attraverso la pelle per migliorare l’uno e l’altra

Nonostante dormire 7 – 8 ore a notte sia fondamentale per il nostro organismo, più del 45% della popolazione globale non riposa sufficientemente e questo provoca danni significativi a livello psicologico e fisico. La carenza di sonno, inoltre, è considerata (insieme alla troppa esposizione al sole e all’inquinamento) uno dei componenti principali dell’esposoma (sistema di…

15 novembre Il sonno del bambino

Il sonno è indispensabile per ripristinare le funzioni del cervello e, infatti, senza sonno si muore. Al sonno si deve per forza cedere! Eppure sono molti i genitori che parlano di difficoltà dei loro figli ad addormentarsi o dei loro risvegli notturni frequenti e chiedono soluzioni o consigli per un adeguato comportamento. Due sono i…

28 ottobre Cosleeping, sonno e allattamento nei primi mesi

Nelle prime settimane di vita del neonato, mamma e bambino dormono quasi necessariamente nella stessa stanza per via dell’allattamento notturno. Passato questo periodo, però, le nostre convinzioni e abitudini culturali tendono a sconsigliare questa soluzione che provocherebbe nel bambino l’incapacità di dormire da solo e in modo autosufficiente, con ripercussioni anche in età più avanzata.…