Nonostante dormire 7 – 8 ore a notte sia fondamentale per il nostro organismo, più del 45% della popolazione globale non riposa sufficientemente e questo provoca danni significativi a livello psicologico e fisico. La carenza di sonno, inoltre, è considerata (insieme alla troppa esposizione al sole e all’inquinamento) uno dei componenti principali dell’esposoma (sistema di fattori che contribuiscono all’invecchiamento precoce della pelle).
Cosa succede alla tua pelle durante la notte? Come possiamo agire sulla e attraverso la pelle per migliorare sia il sonno che la pelle stessa? Quali gravi patologie sono direttamente correlate a un sonno scarso e come possiamo migliorare la nostra qualità di sonno? Ovvero come preparare il buon sonno, implementare il sonno (sia come qualità che quantità) e naturalizzare il sonno. Vi sono circa 30 strategie e soluzioni.
Ne parleremo insieme alla biologa e cosmetologa Moira Bonaldo ed Elena Cobez, coach e formatore in aromaterapia e profumeria botanica. Insieme hanno formulato un olio di bellezza, laddove le componenti di oli essenziali, il coenzima Q10 e il CBD aiutano sia il riposo notturno che la rigenerazione della pelle. Un prodotto innovativo, dove il relax si unisce alla bellezza della pelle.
Si chiama Hevoniric Gold Oil, un prodotto testato e registrato di cui avremo modo di parlare.
Accesso libero su prenotazione allo 0432.25543, oppure scrivendo a info@spaziooblo.it
Orario: dalle 18.30 alle 20.00
c/o Spazio Oblò in Via Jacopo Marinoni 11 a Udine.