Incontro gratuito, aperto a tutti, di presentazione e piccola pratica esperienziale in vista del Workshop MIUR “Piccoli grandi passi evolutivi_L’importanza di uno sviluppo integrato del movimento nel primo anno di vita.”che si terrà il 1 e 2 dicembre, rivolto a educatori, genitori e caregiver, conduce Caterina Gottardo, educatrice del Movimento Somatico e BMC® Practitioner.
Movimento, relazione e apprendimento sono processi intimamente legati tra loro e si sviluppano in un costante dialogo reciproco secondo specifici schemi che in Body-Mind Centering chiamiamo pattern neurocellulari di base. Questi schemi emergono dall’integrazione tra il livello “locale”, ovvero le cellule e i tessuti, dove avviene l’esperienza diretta e immediata, e il sistema nervoso, che registra e organizza le informazioni senso-motorie.
Questo processo di sviluppo e integrazione inizia già in fase embrionale proseguendo poi lungo tutta la vita, e segue fasi evolutive che rispecchiano, ripercorrono e riecheggiano l’evoluzione delle forme viventi su questo pianeta, dalla fase acquatica fino alla conquista della terra ferma.
Conoscere e fare esperienza diretta di tali schemi di base, ritrovandoli in noi stessi e nel nostro corpo in movimento, radica in noi la capacità d’incontrare i nostri bambini nel punto in cui essi sono e di sostenere efficacemente uno sviluppo armonico e integrato delle loro potenzialità motorie, cognitive e relazionali.
INFO E DETTAGLI WORKSHOP ONLINE www.spaziooblo.it/1-2-piccoli-grandi-passi-evolutivi
Si accede su prenotazione allo 0432 25543.