Consulenza allattamento

  Quando e perché richiedere una consulenza: Dolori ai capezzoli o ragadi; Dolori profondi al seno; Ingorghi e mastiti; Rifiuto a poppare o difficoltà ad attaccarsi del bambino Poco latte, troppo latte Rassicurazione su dubbi e incertezze delle neomamme e neopapà Rientro a lavoro Svezzamento (introduzione cibi solidi) e distacco sereno dal seno Gestione allattamento…

28 settembre Workshop Baby Signs per genitori

Mamme e papà (e non solo!) partecipate al Workshop e potrete: Familiarizzare con i segni basilari per la comunicazione Individuare i segni più utili al vostro bambino Apprendere le strategie per inserirli nella quotidianità Scoprire i numerosi benefici che l’uso dei segni regalerà a tutta la famiglia Il Workshop, della durata di 2 ore e…

Osteopatia pre e post parto

Durante la gravidanza il corpo della donna va incontro a profondi cambiamenti strutturali e funzionali. Questi cambiamenti richiedono continui adattamenti al corpo, il quale a volte può non essere in grado di rispondere in modo adeguato, causando diversi disturbi. Alcuni dei principali cambiamenti che permettono alla donna di adattarsi alla crescita del bimbo sono: improvvisi e importanti cambiamenti…

29 luglio Breast is Best! Allattare informati

Per concludere il primo ciclo d’incontri “Allattamento e maternità“, condotti dalla consulente IBCLC professionale in allattamento materno Antonella Chiurco, proponiamo la visione del filmato “Breast is best! Allattare informati”, un utile strumento per conoscere meglio come funziona la fisiologia di mamma e bambino, in modo da assecondare e non ostacolare quei riflessi innati che favoriscono…

Osteopatia pediatrica, bambini e neonati

L’osteopatia pediatrica è consigliata per tutti i bambini e anche per i neonati, per una diagnosi precoce di eventuali alterazioni nella struttura cranica causate dal parto. Durante il parto, infatti, il bambino subisce uno stress notevole, che talvolta può lasciare delle alterazioni nelle suture craniche. Problemi come rigurgiti e coliche addominali, stipsi, sonno disturbato, torcicollo, iperattività, difficoltà di suzione, otiti ricorrenti, emicranie, strabismo,…

25 luglio Shantala, il massaggio indiano per neonati

Un incontro speciale per mamme e piccolini dedicato al massaggio Indiano per Neonati: Shantala, rappresenta un continuum energetico fra la vita uterina e quella esterna attraverso il quale è possibile prolungare l’intimo contatto tra madre e figlio, come un’integrazione fisiologica naturale e cosciente. Diventa, prima di ogni effetto terapeutico, lo strumento principale per comunicare con…

18 luglio Benessere suoni in gravidanza

Un pomeriggio a Spazio mamme e neonati di sessione pratica  “Canti e suoni dell’attesa” dedicato alle mamme in dolce attesa. Anche le mamme e i papà con piccolini al seguito sono le ben venute. L’essere umano è un canale che riceve e trasmette segnali, la donna in attesa è ancora più sensibile a tutto ciò…

11 luglio Rientro al lavoro dopo la maternità

Come gestire serenamente la separazione dal figlio Uno dei momenti più difficili per le neo mamme è il rientro al lavoro dopo il concedo di maternità, per le forti ambivalenze che ne scaturiscono. Se da una parte è legittimo il desiderio di riprendere l’attività professionale, di continuare ad essere attive e realizzate nella sfera lavorativa,…

4 luglio Manovre Salvavita Pediatriche con la C.R.I.

Per il mese di luglio il Centro Maternità e Famiglia propone un corso di Manovre Disostruzione Pediatrica e rianimazione cardiopolmonare pediatrica, lezione teorica e pratica, a cura della Croce Rossa Italiana – Comitato di Udine. Il Progetto della diffusione delle Manovre Salvavita Pediatriche ha come finalità la diffusione della cultura della rianimazione cardiopolmonare e delle…

Allattamento e maternità

I nostri incontri, con cadenza settimanale, vogliono fornire assistenza alle madri in gravidanza e nel puerperio. Vogliono essere un supporto rispettoso dei bisogni e delle esigenze della donna per rafforzare le competenze materne e consentire alla madre di fare scelte utili e importanti per la salute del proprio figlio. Conduce gli incontri la consulente IBCLC…

13 giugno Le 10 regole d’oro per un sonno sicuro

La Croce Rossa Italiana ha stilato 10 regole d’oro per un sonno sicuro nei bambini da 0 a 1 anno. Durante il sonno, infatti, il controllo del respiro è meno efficiente ed i muscoli respiratori sono ipotonici. Alcune posizioni del bambino durante il sonno possono essere fattori di rischio per l’ostruzione delle vie aeree. Inauguriamo…

6 giugno Alla scoperta dei fiori australiani

🌺 I FIORI AUSTRALIANI uno strumento prezioso per il riequilibrio emozionale Un incontro per scoprire il mondo delle essenze floreali australiane a cura di BARBARA FONTANINI, Personal Trainer olistico – Consulente del Benessere – Riflessologa. Come fronteggiare tematiche nell’ambito delle relazioni e dei comportamenti quali, ad esempio, sessualità, abilità nella comunicazione e crescita spirituale, una…

6 giugno Manovre Disostruzione Pediatrica e rianimazione cardiopolmonare

ULTIMI POSTI DISPONIBILI per la serata formativa di Manovre Disostruzione Pediatrica e rianimazione cardiopolmonare pediatrica, lezione teorica e pratica, a cura della Croce Rossa Italiana – Comitato di Udine, con rilascio d’attestato di partecipazione. ORE 18.00/22.00 Il Progetto della diffusione delle Manovre Salvavita Pediatriche ha come finalità la diffusione della cultura della rianimazione cardiopolmonare e…

31 maggio Allattamento al seno in estate

Con il caldo estivo spesso le poppate diventano più frequenti ma anche più fastidiose e difficili da gestire. E’ normale che i bambini cerchino il seno più frequentemente? Come gestire il bisogno costante di contatto con il sudore e la disidratazione condivise? Avrà mangiato a sufficienza e crescerà solo con il mio latte? Sono solo…

21 e 22 settembre Corso di xilografia giapponese

La xilografia giapponese Mokuhanga, con Mara Cozzolino “Per disegnare servono occhi, mani, cuore”, diceva Katsushika Hokusai. Un’esperienza per chi ama il disegno, l’illustrazione, le tecniche di incisione e per chi desidera conoscere l’arte non solo osservandola, ma anche sperimentandola in prima persona. Obiettivo: conoscere ed apprendere le nozioni basilari della tecnica di xilografia giapponese Mokuhanga,…

24 maggio Pannolini lavabili, incontro informativo

All’interno di Spazio mamme e neonati, una mattina con Non solo Ciripà FVG per darvi tutte le informazioni necessarie sulla scelta e l’utilizzo dei pannolini lavabili: caratteristiche, modelli, materiali e gestione pratica. Avremo anche la testimonianza di una mamma che li utilizza e ci racconterà la sua esperienza. L’accesso è gratuito per i soci, per i…