15 febbraio. Un papà accanto

Il parto è una questione di donne? Fisicamente sicuramente sì, ma i nuovi modelli di relazioni familiari hanno fatto emergere un partecipante relativamente nuovo: il papà, presente sia nei nove mesi di attesa che durante il travaglio e il parto vero e proprio. Anche se in questo periodo di restrizioni, in molti casi i papà…

11 febbraio. Il cibo nella relazione tra madre-bimbo e nell’ambito educativo

In tutte le culture il cibo non è solo apporto calorico necessario alla sopravvivenza ma è anche il risultato di molteplici fattori affettivi, relazionali e sociali. L’alimentazione corrisponde, quindi, a un terreno delicato e di confronto quotidiano in primis fra mamma e bambino, ma anche fra bambino ed educatore, babysitter o nonni. Oggi è risaputo che il particolare…

5 febbraio. Alimentazione complementare a richiesta, una tappa di vita del tutto fisiologica

Incontro online in diretta condotto dall’ostetrica Arianna Viola, propedeutico o complementare ai corsi Manovre Salvavita Pediatriche Il cibo nella relazione tra madre-bimbo e nell’ambito educativo Ai genitori verranno fornite risposte e strumenti per affrontare con serenità e naturalezza una tappa di vita del tutto fisiologica: tra gli argomenti proposti parleremo di sviluppo psico-neuro immunologico del…

31 gennaio. I cambiamenti emotivi in gravidanza e nel dopo parto

Durante la gravidanza è molto importante chiedersi quali sentimenti proviamo: rabbia? Gratitudine? Paura? Euforia?  Per una gravidanza attiva e consapevole la gestazione va vissuta nella profonda consapevolezza dei valori che ne stanno alla base. L’Organizzazione Mondiale della Sanità (1946) stabilisce che “la promozione della salute e del benessere in gravidanza implica il prendersi cura della donna…

Una coppia alla volta… Al parto

Venendo incontro alle richieste di presenza da parte di più coppie che avremmo avuto il piacere di accogliere tutte insieme, l’ostetrica Mariarosa Basana si rende disponibile a ricevere in presenza una coppia alla volta, per la durata di 1 ora e mezza, per uno o più incontri con i seguenti temi e scalette preparatorie al…

29 gennaio Logopedia in età evolutiva

Uno spazio di ascolto e di confronto gratuito rivolto ai genitori che necessitano di chiarire qualche dubbio/preoccupazione sullo sviluppo comunicativo linguistico, su eventuali difficoltà di apprendimento e sulle funzioni orali del proprio bambino. È un incontro orientativo che permette al genitore di capire come affrontare la situazione per sostenere il proprio bambino e tramite le…