Il benessere psicologico della neomamma è importante quanto quello fisico.Gravidanza e parto sono alcuni dei fattori che potrebbero causare una disfunzione perineale con conseguenze spiacevoli e dolorose come (per citarne alcuni): incontinenza urinaria, prolasso genitale e dispareunia, ossia persistente e ricorrente dolore ai genitali durante il rapporto sessuale. Il rischio aumenta in caso di parto operativo, multiparità, analgesia epidurale, rotazione sacrale dell’occipite, periodo espulsivo prolungato e macrosomia fetale. Ne parliamo a Spazio mamme e neonati, con l’ostetrica Cristina Sluga, specializzata nella Prevenzione-Rieducazione-Riabilitazione del pavimento pelvico e la dott.ssa Valentina Bossi psicoterapeuta dell’età evolutiva.
Orario: 10.00/11.30
L’invito è aperto a tutte le neomamme con piccoli al seguito. Il primo incontro di Spazio mamme e neonati è OPEN, gratuito per tutti. Si accede previa disponibilità e su prenotazione telefonica allo 0432.25543. Da ottobre, riprende regolarmente ogni venerdì mattina (dalle 10.00) ed è gratuito per i soci. Info e dettagli sul servizio online www.spaziooblo.it/spazio-mamme-e-neonati.