LA CUCINA TRADIZIONALE GIAPPONESE,
DETTA WASHOKU, È NELLA LISTA DEI BENI DEL PATRIMONIO CULTURALE IMMATERIALE DELL’UNESCO
Una tradizione vastissima, ricca di storie secolari e di varianti regionali, conosciuta in tutto il mondo come sinonimo di benessere. Questa è una delle ragioni che nel 2013 hanno garantito alla cucina tradizionale giapponese (Washoku) un posto nella lista dei beni del patrimonio culturale immateriale tutelato dall’Unesco.
Con Washoku si intendono tutte quelle conoscenze, quelle tradizioni, quelle abilità che stanno dietro al modo tradizionale di produrre, preparare e consumare cibo in Giappone. L’interesse a preferire ingredienti freschi, locali, che variano a seconda delle stagioni e che sono trattati con tecniche, come la cottura a vapore, che ne esaltano il sapore e i nutrienti. L’attenzione nel posizionare il tutto nel piatto per rendere una ricetta non sono sana e buona, ma anche bella.
L’emozione di condividere il proprio pasto con la famiglia o con altri membri della collettività. Un armonioso appagamento di tutti i sensi insomma.
Mami Hamada ci porterà nell’intimità della sua cucina, tra ricette della quotidianità per scoprire un’altra faccia del Giappone. Al termine di ogni serata di corso si condivide insieme quanto preparato.
Quando: giovedì 8 e 15 novembre + venerdì 23 novembre
Orario: dalle 19.00 alle 22.00
Costo: 35 euro a serata, 90 euro per il percorso completo
Promo in coppia riservata ai soci: costo percorso 160 euro in coppia
Si accede solo su prenotazione, posti limitati, massimo 8 persone
Pagamento anticipato presso la sede o mezzo bonifico bancario intestato a:
CROT Associazione di Promozione Sociale
IBAN: IT36 C030 6912 3441 0000 0010 280
Causale: corso o serata di cucina giapponese (indicare la data +nome cognome partecipante)
Inviare contabile per iscrizione a lab@spaziooblo.it
Info e prenotazioni allo 0432.25543