Esiste un caffè che si può prendere a qualsiasi ora del giorno e della notte, senza avere effetti collaterali. Anzì! Il suo effetto è talmente benefico e rappacificante che te ne offriremo un po’ per volta, a piccole dosi. Un caffè ristoratore per la mente al quale si accompagneranno parole del cuore e per il tuo cuore, in questo tempo di quarantena, in cui molto viene messo a dura prova e in discussione, dove tutti ci troviamo a doverci confrontare con nuove dimensioni tra le mura domestiche.
Le psicologhe dell’equipe di Oblò, vi accompagneranno nell’affrontare tematiche delicate, difficili, alle volte inespresse, cercando di farvi trovare un momento di ristoro nella vostra giornata a casa. Non è sempre semplice far parlare il proprio cuore ma si può imparare, un passo alla volta. Per chi vorrà tenerci compagnia, questo il calendario e gli argomenti che tratteremo:
Giovedì 16 aprile ore 14.00/15.00
Restare a casa con una persona con demenza Uno spazio di riflessioni e suggerimenti per i familiari che si prendono cura di una persona con demenza durante l’isolamento. Conduce la psicologa psicoterapeuta specialista in Neuropsicologia Claudia Barbera.
Martedì 21 aprile ore 20.30/21.30
Gestione della rabbia in quarantena “In quarantena anche le formiche si arrabbiano!” Condivideremo le difficoltà e le emozioni che si provano durante la necessaria convivenza con i figli e con il compagno/coniuge. Conduce la psicologa, psicoterapeuta Valentina Bossi.
Giovedì 23 aprile ore 10.00/11.00
Il tempo della sofferenza Un incontro per parlare apertamente di tutti i momenti di sofferenza come la malattia della nostra persona cara e i lutti in famiglia. Queste situazioni critiche ci colgono sempre impreparati ad affrontarle, soprattutto quando siamo chiamati ad essere i “tutori” del dolore di nostro figlio, nipote e/o alunno. Conduce la psicologa, psicoterapeuta Tiziana Bravi.
Martedì 28 aprile ore 18.30/19.30
Lavorare in quarantena, quali le difficoltà? Con l’isolamento forzato il nostro lavoro ha subito notevoli cambiamenti: vi è chi si è sperimentato come smart worker e chi ha paura di perdere il proprio lavoro. Affronteremo insieme le difficoltà che si delineano. Conduce la psicologa Raffaella Cecchini.
Gli incontri gratuiti si svolgeranno sulla piattaforma ZOOM Meeting, chi interessato è pregato di scrivere a info@crot.it così da fornire l’indirizzo di collegamento web o chiamare direttamente lo 0432.25543