Il Massaggio della tradizione indiana rivolto ai neonati rappresenta un continuum energetico fra la vita uterina e quella esterna attraverso il quale è possibile prolungare l’intimo contatto tra madre e figlio, come un’integrazione fisiologica naturale e cosciente. Diventa, prima di ogni effetto terapeutico, lo strumento principale per comunicare con il proprio bimbo e dare avvio ad una relazione armoniosa tra genitore e figlio.
La pratica del massaggio indiano per neonati, è una delle più antiche e tradizionali arti indiane che viene tramandata da madre a figlia durante il periodo della gravidanza e fa riferimento ai principi basilari della Medicina Ayurvedica. Si tratta di un metodo dolce e rassicurante che si pratica attraverso l’esclusivo uso delle mani per donare e comunicare al neonato sensazioni di benessere e di rilassamento.
È estremamente importante stabilire con il bambino una comunicazione profonda, lo si fa attraverso lo sguardo che ha comunque un’importanza vitale per il bambino che proprio attraverso gli occhi, suo primo strumento di contatto, inizia a scoprire il mondo che lo circonda. La madre deve concentrarsi e pensare a quello che sta facendo, comunicando con gli occhi, con le mani e con tutto il suo essere, trasmettendogli tutto l’amore che sente per lui. La posizione ideale della madre è seduta a terra, posizionando il bambino, sempre sulle gambe, supino, ma con lo sguardo nella stessa direzione della madre.
Il massaggio della schiena è d’importanza fondamentale, poiché una colonna vertebrale forte e sana consentirà al bambino una buona crescita, ed è nella colonna vertebrale che passano i nervi del sistema simpatico, responsabili del funzionamento di tutti gli organi.
Effetti del massaggio sul neonato
• Riequilibrio energetico-emozionale
• Miglioramento della circolazione sanguigna e linfatica
• Idratazione cutanea e bonificazione muscolare
• Stitichezza o diarrea
• Coliche gassose
• Insonnia e nervosismo
• Superamento di traumi affettivi
Il massaggio Indiano influenza in modo benefico tutti gli organi del corpo di un bambino armonizzandoli e rinforzandoli qualora fossero indeboliti. Agisce sul sistema circolatorio, muscolare e il sistema linfatico, poiché dilatando i vasi sanguigni periferici e aumentando la circolazione, favorisce il ritorno del sangue dalle vene verso il cuore. Rafforza il sistema immunitario aumentando il numero delle piastrine, dell’emoglobina e dei globuli bianchi. Regola il sistema gastro-intestinale, prevenendo e dando sollievo al disagio delle coliche gassose e, infine, regola la funzione del sonno-veglia.
Costo: 50 euro i soci e 70 euro e i non soci.
Solo su appuntamento allo 0432.25543, a cura di Gianna Gorza, terapista Ayurvedica.