Neuropsicomotricità e logopedia

Neuropsicomotricità e logopedia si occupano entrambe della prevenzione e della cura dei disturbi di sviluppo nell’età evolutiva. Spesso accade che ai bambini venga consigliato di svolgere un percorso di tipo neuropsicomotorio con fine propedeutico ad un intervento logopedico oppure il percorso inverso. Presso il nostro centro è possibile quindi attivare un percorso combinato da proporre a…

Terapia neuropsicomotoria

L’intervento neuropsicomotorio risulta particolarmente indicato in caso di: Disturbi sensoriali, neuromotori e neuromuscolari; Paralisi Cerebrali Infantili; Disturbi della coordinazione motoria, disprassia evolutiva e disturbo di apprendimento visuo-spaziale; Ritardo psicomotorio; Disturbi della regolazione emotiva e comportamentale; Disturbi dello Spettro Autistico; Disabilità Intellettiva; Disturbi specifici di apprendimento; Deficit di attenzione e iperattività (ADHD); Sindromi genetiche. Il Terapista…

Psicomotricità in piccolo gruppo per tutte le età

Piccoli spazi per diventare grandi. L’attività di psicomotricità è adatta ai bambini di tutte le età (dal nido alla scuola primaria) per una crescita armoniosa e rispettosa. Il corpo ed il movimento sono i principali protagonisti delle esperienze psicomotorie, attraverso le quali i bambini, in base all’età, possono sviluppare: attenzione, concentrazione, ascolto, autoregolazione, nonché tutti…

Iscrizioni aperte_Baule delle parole, laboratorio genitore bimbo

Il baule delle parole nasce come laboratorio esperienziale di giochi e attività mirate per supportare lo sviluppo linguistico e la relazione genitore-figlio. Sarà previsto un colloquio individuale per ogni partecipante con la logopedista, durante il quale verranno fornite strategie comunicative da applicare nella vita quotidiana. Obiettivi specifici: Fornire ai genitori e bambini strumenti per divertirsi…

30 aprile, “L’attenzione e l’ascolto nei bambini dai 2 ai 5 anni”. Crescere a passo di bambino

Fatichi a farti ascoltare dal tuo bambino? Ti sembra che nulla riesca ad attirare la sua attenzione per più di qualche minuto? Nel corso dell’incontro andremo a scoprire come si sviluppano l’ascolto e l’attenzione nel bambino piccolo, quello che possiamo aspettarci a seconda dell’età e come possiamo sostenere lo sviluppo di tali fondamentali capacità, attraverso…

dal 16 aprile, Crescere a passo di bambino

CICLO DI WEBINAR PER GENITORI ED EDUCATORI CRESCERE A PASSO DI BAMBINO PRIMO CICLO di incontri tematici per un’educazione basata sul rispetto dei tempi e dello sviluppo del bambino dai 2 ai 5 anni. (indicativamente) 16 aprile “NO, NO, NO! FACCIO SOLO” – Sorpresi dai grandi cambiamenti che sta vivendo il vostro bambino? Spaventati dai…

Osservazione del bambino

Durante lo sviluppo del bambino ci sono molti aspetti destinati a mutare, tra cui il comportamento. Quest’ultimo rappresenta una variabile in continuo cambiamento poiché assoggettata al contesto, all’ambiente, agli stimoli a cui il piccolo è esposto. La letteratura pedagogica evidenzia, infatti, che a “parità” di competenze di partenza, due bambini sottoposti a stimoli e ad ambienti…

Autismo infantile

Ogni persona è unica e irripetibile, differente da tutte le altre. Se crediamo nell’unicità di ogni singolo individuo, è unica la persona neurotipica così come quella con un disturbo dello spettro autistico (o qualsiasi altro disordine mentale e/o fisico). Non è solo retorica: il disturbo dello spettro autistico per sua stessa definizione contempla infinite combinazioni. Parlare di…

10 aprile L’accudimento del neonato e l’importanza del contatto fisico

In questo webinar gratuito si affronterà la tematica della relazione mamma bambino, gli elementi che facilitano e rafforzano questo legame fondamentale e profondo chiamato, in psicologia, “bonding”, legame d’attaccamento. Il massaggio al bambino come strumento di comunicazione e supporto nella relazione in famiglia. Approfondiremo queste tematiche insieme e vi presenteremo il corso in partenza dopo…