Corso di cucina giapponese

Un corso di cucina e cultura giapponese articolato in tre incontri, il giovedì sera dalle 19.00 alle 21.30. Oltre alla lezione pratica di cucina, seguirà una degustazione di quanto cucinato. Ad ogni partecipante verrà fornito un piccolo kit cucina con stuoia e bacchette. Promo ‘Porta un amico’ per i soci e nuovi soci: se ti…

24 febbraio, Di fiore in fiore: laboratorio di fiori di carta

Una giornata scandita dai fiori, a cominciare da: FIORI (DI CARTA) DA INDOSSARE Laboratorio per adulti a cura di PAPERthink IL CORSO VI FARÀ IMMERGERE NEL MONDO FANTASTICO DELLA CARTA, DALLA SUA MANIPOLAZIONE ALLA TRASFORMAZIONE IN ORIGINALI ACCESSORI MODA, FATTI TOTALMENTE IN CARTA(dalle vostre mani!). Ogni partecipante avrà a disposizione tutto l’occorrente per dare vita a…

12 e 13 maggio: seminario Hug your baby

Il corso si rivolge a operatori della prima infanzia (ostetriche, infermieri, fisioterapisti, psicomotricisti, pediatri , neonatologi, educatori, psicologi, consulenti allattamento, insegnanti AIMI ecc.) che desiderano approfondire il programma HUG Your Baby per utilizzarlo nel lavoro di sostegno ai genitori in attesa di un bambino o nei primi giorni dopo la nascita. CREDITI AIMI: 8 Date:…

21 aprile, Seminario MIUR: scuola, normativa vigente e elementi diagnostici

Seminario di formazione riconosciuto dal MIUR rivolto ad insegnanti scuola dell’infanzia, primaria, secondaria ed educatori. Argomenti che verranno trattati nell’arco della mattinata: – Verso una terminologia adeguata e condivisa fra servizi specialistici, scuola, famiglia – Diagnosi Differenziale: disabilità, disturbi evolutivi specifici, disturbi di apprendimento scolastico, difficoltà relazionali, svantaggio socioculturale. – Diagnosi Funzionale, Profilo Dinamico Funzionale…

5 e 6 maggio: “Le Scatole Azzurre” Laboratorio di formazione MIUR

“LE SCATOLE AZZURRE” Un piccolo spazio per giochi di grande libertà Laboratorio di formazione per Educatrici e Insegnanti Condotto da Paola Tonelli All’interno del laboratorio di 12 ore totali si intende: – Ricordare brevemente le fonti storiche e teoriche di tale lavoro. – Proporre attività di laboratorio. – Presentare una documentazione relativa all’uso delle scatole…