INCONTRO GRATUITO DI PRESENTAZIONE, SU PRENOTAZIONE
Per i ragazzi con un disturbo specifico dell’apprendimento certificato, si può concordare anche:
colloquio preliminare con la famiglia
lettura della diagnosi
Questo consente di costruire insieme un metodo di studio personalizzato.
Saper studiare efficacemente è importante per il successo scolastico quanto “l’essere intelligenti”. Quale migliore occasione dell’inizio del nuovo anno scolastico per imparare insieme e senza fretta qual è il metodo di studio giusto per ognuno di noi?
Potrete farlo in compagnia di amici della vostra età e, soprattutto, dopo aver fatto merenda tutti insieme!!!
Durante questo percorso si daranno le impostazioni basilari per un metodo di studio efficace. Inoltre, attraverso l’osservazione del proprio stile cognitivo, si potranno individuare le strategie funzionali per ognuno dei partecipanti.
Contestualmente all’avvio del percorso con i ragazzi, è previsto un incontro anche con i genitori per coinvolgerli nel percorso che stanno affrontando i loro figli. Questo gli consentirà di sostenere le strategie individuate.
Inoltre, per gli allievi con un disturbo specifico d’apprendimento certificato, è possibile concordare in colloquio preliminare.
Il percorso è rivolto agli allievi dai 10 ai 14 anni (ultimo anno scuola Primaria e scuola Secondaria di I grado) e ai loro genitori.
Partecipanti: da un minimo di 5 partecipanti ad un massimo di 8.
Per ragazzi dai 10 ai 14 anni
Affronteremo insieme questi argomenti:
approccio al testo
comprensione del testo: leggere e capire
memorizzazione del testo
come prendere gli appunti e come usarli
mappe cognitive o schemi
stili cognitivi: individuazione del proprio per poter studiare nel modo più efficace
organizzazione degli spazi, del tempo e del materiale di studio
organizzazione dei compiti pomeridiani assegnati
Per i genitori è previsto un incontro di due ore che permetterà loro di continuare a sostenere i propri figli nell’apprendimento e conoscerne i meccanismi.
Insieme parleremo di :
Come avviene l’apprendimento
Motivazione allo studio
Strategie di studio efficaci e specifiche per ciascuna materia
Stili cognitivi di ciascuno ragazzo
A cura della dott.ssa Raffaella Cecchini, psicologa ad indirizzo gestaltico e perfezionata in orientamento scolastico (Univ. Di Padova) e operatrice del settore.
PER PRENOTAZIONI E INFORMAZIONI TEL. 0432.25543
EVENTO
Presentazione metodo di studio per ragazzi dai 10 ai 14 anni
OPERATORE
DOVE
QUANDO
ORARIO
ISCRIZIONE
[trx_blogger style=”related_4″