Il percorso proposto, aperto sia a donne che uomini, avviene attraverso attività motoria adeguata e personalizzata.
Si avvale del background di vari approcci propriocettivi all’Educazione Motoria maturati dall’Istruttrice nel corso della sua esperienza di ricerca personale in quest’ambito.
Questi esercizi di propriocezione possono essere eseguiti sia a corpo libero che con l’utilizzo di particolari attrezzi.
Va osservato innanzitutto che la Ginnastica Posturale incide positivamente sul benessere generale della persona.
Scopi e benefici:
Prendere consapevolezza dei problemi posturali che provocano zone doloranti e difficoltà motorie.
Imparare a decodificare i segnali di disagio che il corpo trasmette ed intervenire tempestivamente con la loro correzione.
Riduzione del dolore, miglioramento dell’equilibrio, stabilizzazione umorale e buona percezione di sé.
Respirazione: una buona postura permette una maggiore espansione del diaframma con conseguente ossigenazione dei tessuti e sensazione di incremento dell’energia corporea.
Monitoraggio dei movimenti quotidiani ,ascolto attento di ogni singolo gesto:
In questo modo si ottiene una riduzione notevole di movimenti eseguiti con scarsa attenzione che potrebbero portare a spostamenti bruschi, perdite dell’equilibrio, sforzi eccessivi, all’incespicare e cadere in malo modo.
LA GINNASTICA POSTURALE RICONDUCE AD UN IMMERSIVO PRESENTE.
Il corso si tiene in piccolo gruppo il lunedì, a cadenza settimanale, dalle 19.15 alle 20.15.
Conduce Gianna Gorza, terapista ayurvedica, insegnante yoga e istruttrice di ginnastica posturale.
Costi corso mensile: 65 euro per i soci / 80 euro per i non soci
Costi pacchetto bimestre maggio/giugno: 120 euro per i soci / 145 euro per i non soci
In caso di disdetta, la lezione non verrà recuperata. Consulta online tutti i vantaggi riservati ai soci.
Si accede solo su prenotazione allo 0432.25543, puoi richiedere una lezione prova a pagamento.
Pagamento anticipato mezzo bonifico bancario:
IBAN: IT36 C030 6912 3441 0000 0010 280
intestato all’APS CROT Varia Umanità
causale: ginnastica posturale