Bentornata Primavera: seguiamo il suo ritmo con l’Ayurveda.
Siamo entrati nella stagione del risveglio, e abbiamo bisogno di “spogliarci” del manto invernale per vestire leggeri e purificati. In India, la primavera si chiama Vasanta, che significa “brillante” in sanscrito.
Questo periodo è il momento migliore per purificare il corpo dai prodotti di scarto, per evitare che le tossine accumulate si trasformino il malattia. Le tossine accumulate d’inverno iniziano a sciogliersi nel nostro organismo e intasano i canali del nostro corpo, indebolendo sia Agni (il fuoco digestivo) che l’intero metabolismo mostrando i tipici squilibri del dosha Kapha, come raffreddore, muco eccessivo, mal di gola, indolenza, stanchezza e letargia.
Shiro Abhyanga
È il massaggio tradizionale indiano di testa-spalle-collo: Shiras (testa) – Abhyanga (massaggio). Nella tradizione ayurvedica la testa è di grande importanza perché è considerata uno strumento di comunicazione con tutti gli organi di senso. Questo trattamento è molto utile per:
- Accelerare la crescita dei capelli e renderli più lunghi, morbidi, lucenti e con radici forti.
- Prevenire la caduta dei capelli.
- Lenire la testa e gli organi di senso e attenuare le rughe dal viso.
- Migliorare la circolazione sanguigna.
- Curare il mal di testa
- Contrastare attacchi d’ansia
- Potenziare la memoria
Durata: 30 minuti
Costo: 45 euro
Promo soci: 3 trattamenti prepagati a 120 euro
Trattamento Ayurvedico del Viso
Trattamento completo del viso che prevede massaggio al viso, leggero svedana (vaporizzazione), applicazione di maschera a base di erbe ed applicazione finale di olio dedicato
Durata: 45 minuti
Costo: 50 euro
Promo soci: 3 trattamenti prepagati a 130 euro
Trattamento Pada Abhyanga
Trattamento ayurvedico di oleazione ai piedi con particolari manovre e con applicazione di oli specifici per i diversi Dosa da riequilibrare. Le indicazioni generali sono la secchezza dei piedi, per migliorare la flessibilità articolare e degli arti inferiori, previene i crampi, protegge dei rischi di sciatica, promuove la forza, riduce il gonfiore di gambe e piedi, riattiva la circolazione, dona stabilità.
Durata: 40 minuti
Costo: 40 euro
Promo soci: 3 trattamenti prepagati a 105 euro
Tanda Abhyanga
Trattamento di rilassamento e scioglimento del dorso, agisce pacificando il principio di Vāta quindi è indicato per le contratture muscolari, gli stati di affaticamento, le tensioni da stress mentale e posturale, etc.
Durata: 50 minuti
Costo: 60 euro
Promo soci: 2 trattamenti prepagati a 110 euro
Sarvanga Abhyanga
È il massaggio ayurvedico per antonomasia: in sanscrito la parola Sarvanga significa “tutto il corpo” mentre la parola Abhyanga significa “massaggio con olio”.
Il Sarvanga Abhyanga è quindi il massaggio completo del corpo (compresi la testa e i piedi) con particolari e tradizionali manualità ayurvediche + OTHADAM (tamponamento a caldo con boli d’erbe).
- favorisce l’eliminazione delle tossine (ama) attraverso l’apertura dei canali (srota);
- elimina la stanchezza fisica e mentale (prodotte dalle tossine);
- attenua la disarmonia e lo stress stimolando il sistema immunitario;
- nutre i tessuti (Dhatu) in profondità tonificando i muscoli;
- ha un effetto benefico sulla circolazione e sulle articolazioni;
- favorisce il drenaggio di liquidi;
- attenua il processo di invecchiamento e ha effetti altamente positivi su disturbi legati ad ansia, depressione e insonnia.
Durata: 60 minuti
Costo: 80 euro
Promo soci: 2 trattamenti prepagati a 145 euro
Garbabhyangam
Il massaggio ayurvedico in gravidanza aiuta a mantenere una buona circolazione e previene ritenzione idrica e gonfiore generati dalla gravidanza; rilassa le tensioni della schiena, la zona lombare e gli arti, attraverso manualità lente, armoniose e tocchi delicati. Il massaggio è consigliato durante tutta la gestazione, per migliorare il respiro, indurre serenità, rilassamento e aiutare a liberare eventuali blocchi emotivi. Durante i primi tre mesi di gravidanza il massaggio si concentra soprattutto sulla schiena e l’addome, in quanto con il massaggio vertebrale unito alla pratica degli asana (posizioni Yoga) si rafforza la flessibilità della regione dorsale.
Durata: 60 minuti
Costo: 60 euro soci e 80 euro non soci
Promo soci: 3 trattamenti prepagati 170 euro
A cura di Gianna Gorza, insegnante yoga qualificata con esperienza trentennale. Terapista Ayurvedica.
Quando: su appuntamento telefonico allo 0432 25543.