Alleniamo la Voce

Una palestra dedicata a chi ha frequentato il corso base di dizione e/o lettura espressiva, dove le parole prendono vita e la comunicazione diventa arte. Appuntamenti mensili (il sabato mattina) per mettere in pratica le tecniche apprese grazie ad esercizi guidati coinvolgenti e divertenti. Date: 15 marzo, 12 aprile, 17 maggio Orario: dalle 9.30 alle…

Emozioni e Respiro

Respira e dai ascolto alle emozioni. Il respiro e la voce sussurrano emozioni. Accorgersene, ascoltarle e accoglierle è fondamentale per vivere in armonia con noi stessi e gli altri. Ogni cosa traspare poi dalla voce, persino i silenzi e le pause indicano mutamenti emotivi e fisici. La storia di una persona è impressa nella sua…

Corso di lettura espressiva

Che cos’è la lettura espressiva? Quali sono i suoi elementi? Qual è il presupposto per una buona lettura ad alta voce? Come creare immagini ed emozioni con le parole? C’è molta differenza tra una lettura che riporta semplicemente quello che c’è scritto, e una lettura sentita, partecipe, capace di rendere ben comprensibile un testo e possa magari anche far…

dal 14 novembre. La voce parlata come strumento professionale (in ambito scolastico): come usarla ed educarla

Educatrici, maestre, professoresse, e in genere tutte le persone che lavorano nell’ambito dell’insegnamento, sanno quanto sia difficoltoso fare lezione quando l’emissione vocale è faticosa e incerta. Il corso nasce con lo scopo di offrire agli insegnanti delle indicazioni utili su come usare lo strumento voce in classe in modo salutare ed efficace, attraverso nozioni teoriche…

Sportello logopedico

Lo sportello logopedico si propone come un luogo di incontro e dialogo per genitori, caregiver, insegnanti ed educatori sugli ambiti di intervento della logopedia e su quali siano i campanelli d’allarme a cui prestare attenzione. Ma chi è il logopedista e di cosa si occupa? Il logopedista è la figura professionale sanitaria che si occupa della…