Tutti gli articoli precedenti
Una seconda gravidanza a distanza ravvicinata dalla prima solleva inevitabilmente dubbi e incertezze. L’organismo della donna, ancora affaticato per la prima attesa, sarà in grado di portare a termine felicemente la seconda? La mamma riuscirà a prendersi cura e ad allattare il primogenito durante la gravidanza? Se il primo parto è stato un cesareo, lo…
Il percorso di scoperta e accettazione di un corpo “nuovo” durante e dopo la gravidanza, non sempre è così facile. I cambiamenti fisici sono associati a una serie di disturbi fisiologici legati al nuovo assetto ormonale (aumento del progesterone, detto “ormone della gravidanza”) e alla pressione che l’utero e il bambino in crescita esercitano sugli…
Spesso le mamme si arrabbiano… Con i mariti non sempre presenti e con i nonni, al contrario troppo presenti e invadenti. Sono arrabbiate con i colleghi di lavoro o il capoufficio poco empatici ed indifferenti rispecchiando nel piccolo una società che non offre loro sostegni adeguati, aiuti e comprensione. Infine, sono arrabbiate con sé stesse,…
L’organismo prepara i seni senza che la donna debba fare molto; tuttavia, ci sono alcune cose che puoi fare per sapere cosa aspettarti e organizzarti di conseguenza. Cosa è importante sapere per proteggere l’inizio di questo viaggio da interferenze e da problemi, per ascoltare i propri desideri e la voce del proprio bambino? Come prepararsi…
Corso di alimentazione complementare responsiva, che continuiamo a chiamare svezzamento per farci capire meglio martedì 10 marzo dalle 14.00 alle 17.00 Parliamo di un’alimentazione equilibrata per tutta la famiglia, da condividere con il nostro piccolo, di tecniche di cottura appropriate e di proprietà degli alimenti più adatti dai 6 mesi in poi. Comportamenti da adottare…
L’obiettivo è una maggiore consapevolezza ed armonia del nostro movimento risvegliando l’energia del perineo. Ogni mercoledì dalle 19.00 alle 20.00 aperto a donne di tutte le età che vogliono conoscere, prendersi cura e mantenere una buona salute della muscolatura del pavimento pelvico, del perineo, durante tutte le fasi di vita della donna e migliorare la…
L’acroyoga è una disciplina che mescola acrobatica, yoga e arti terapeutiche ma non solo… ci permette di connetterci con gli altri attraverso il contatto, il respiro e l’ascolto. Obiettivo di questo incontro pratico sarà quello di accogliere le famiglie in uno spazio prezioso in cui dedicarsi del tempo esclusivo, lasciando da parte per qualche ora…
Il rapporto tra l’uomo e il cibo non è risolvibile con il semplice nesso bisogna mangiare per crescere/vivere, dunque cibarsi è il risultato di una molteplicità di fattori soprattutto di natura affettiva e relazionale. Nutrire è prendersi cura, quando il bimbo cresce siamo assaliti da mille dubbi e paure in relazione al cibo e a…
Consapevolezza attraverso il Movimento Attraverso un’esplorazione giocosa, vi verranno proposti dei movimenti inconsueti, spesso sorprendenti, che vi permettono di aprire la mente e distribuire lo sforzo sulla globalità del corpo, rendendo il movimento più ampio, fluido, armonioso. Imparerete a riconoscere i vostri schemi abituali e le tensioni inutili che ostacolano il movimento, a rispettare i…
Ogni giovedì mattina, dalle 10.00 alle 11.15, sessioni aperte gratuite di prova per piccolo gruppo di adulti di terza età interessati ad un percorso di stimolazione cognitiva attraverso l’arteterapia. L’arteterapia per la Terza Eta’ può essere considerata come un valido metodo di prevenzione sia dei deficit cognitivi che dei disturbi psicologici, come possono essere la…
Lavorare e continuare ad allattare è certamente possibile, ma non è detto che sia facile.Ovviamente, molto dipende dall’età del bebè ma non solo. Come mantenere la lattazione La spremitura manuale del seno Uso del tiralatte Conservare il latte materno spremuto Inserimento del bambino all’asilo nido Sono alcuni dei temi che tratteremo nell’incontro pratico di lunedì…
Nelle giornate di chiusura delle scuole per il Carnevale e il mercoledì delle Ceneri, è previsto un mini campus per bambini dai 4 ai 10 anni incentrato sui giochi di luce e le abilità manuali dei bambini. Da lunedì a mercoledì ogni giorno i bimbi si troveranno a sperimentare un vero e proprio atelier della luce per…
Gli incontri sono consigliati a mamme e papà a partire dal momento in cui si sentono emotivamente e organizzativamente pronti a inserire un nuovo impegno nella loro giornata. Il momento del massaggio è un tempo di piacere condiviso e come tale non deve essere vissuto come l’ennesimo compito da portare a termine. Il corso può…
Nella società moderna è sempre più stringente la necessità di far fronte a ritmi di vita stressanti e poco salutari non solo attraverso l’esercizio fisico, ma anche attraverso percorsi olistici di consapevolezza e maggiore contatto con se stessi. Il Metodo Feldenkrais risponde pienamente a questa necessità sia come pratica corporea sia per il suo approccio…
Spesso le notti insonni, i cambi di pannolini continui, le poppate ogni tre ore, rompono un po’ la magia e la spensieratezza che c’era nella coppia. Tutto questo può avere un’ulteriore ricaduta sull’intimità e sulla vita sessuale della neo genitori. Ogni coppia reagisce a modo suo, alcune riprendono velocemente la propria vita sessuale, altre faticano…
Lavorare e continuare ad allattare è certamente possibile, ma non è detto che sia facile. Ovviamente, molto dipende dall’età del bebè ma non solo. Come mantenere la lattazione La spremitura manuale del seno Uso del tiralatte Conservare il latte materno spremuto Inserimento del bambino all’asilo nido Sono alcuni dei temi che tratteremo nell’incontro pratico di…
La nascita del proprio figlio è generalmente un momento molto atteso, ma può anche essere fonte di grandi ansie e preoccupazioni. Innanzi tutto è bene tener presente che insieme al neonato nascono due genitori, che probabilmente non hanno mai avuto a che fare con pannolini e bagnetti profumati, con nottate insonni e coliche dei primi…
Incontro con il Dott. Simone Trevisani, Specializzato in Medicina Generale, Medicina Ayurvedica, Riflessologia agopunturale, Omeomesoterapia. L’Ayurveda, è uno dei sistemi di medicina naturale più antichi tramandati dall’uomo, un grande dono dell’India al mondo. Il termine “Ayurveda” è composto dai termini “vita” (ayu) e “conoscenza” (veda), quindi il suo significato è “conoscenza della vita”, o “l’arte…
Sin dalla nascita stabilire un rapporto fisico con il bambino produce degli enormi benefici sia di salute che relazionali. I bambini hanno un bisogno biologico di dimostrazioni fisiche di affetto. Niente è più importante per il loro sviluppo emozionale, fisico e intellettuale di un abbraccio o un tocco amorevole. Mercoledì 15 gennaio vi accogliamo per…
È normale provare dolore durante l’allattamento? Alcune donne sperimentano il dolore del capezzolo durante l’allattamento e molte di loro si arrendono a questa evenienza pensando che sia una condizione perlopiù normale almeno nella prima fase. Questa idea, del tutto sbagliata, può scoraggiare la mamma e indurla, talvolta, ad arrendersi al biberon. Il dolore in natura rappresenta un…