Tutti gli articoli precedenti

22 novembre TED Circles

I TED Circles sono un nuovo format TED che punta a coinvolgere piccoli gruppi di persone affinché intavolino una discussione attorno ad argomenti proposti ogni mese da TED. Ad oggi sono più di 150 i volontari che, in oltre 40 paesi, si stanno dando da fare per organizzare gli eventi, accogliendo con passione il potenziale…

15 novembre Il sonno del bambino

Il sonno è indispensabile per ripristinare le funzioni del cervello e, infatti, senza sonno si muore. Al sonno si deve per forza cedere! Eppure sono molti i genitori che parlano di difficoltà dei loro figli ad addormentarsi o dei loro risvegli notturni frequenti e chiedono soluzioni o consigli per un adeguato comportamento. Due sono i…

Motricità fine e attività sensoriale

Infilano e fanno pile, fanno rotolare e mettono in equilibrio, riempiono, svuotano, aprono e chiudono, indicano, tirano, sollevano, dosano, concentrandosi e migliorando così la loro abilità di manipolazione. Ogni laboratorio permetterà di sviluppare e affinare la loro motricità fine rafforzando nel contempo le loro capacità logiche, sviluppando capacità sensoriali, sperimenteranno infatti nuove e diverse sensazioni…

28 ottobre Cosleeping, sonno e allattamento nei primi mesi

Nelle prime settimane di vita del neonato, mamma e bambino dormono quasi necessariamente nella stessa stanza per via dell’allattamento notturno. Passato questo periodo, però, le nostre convinzioni e abitudini culturali tendono a sconsigliare questa soluzione che provocherebbe nel bambino l’incapacità di dormire da solo e in modo autosufficiente, con ripercussioni anche in età più avanzata.…

25 ottobre Spazio mamme, neonati e nonni!

In occasione della giornata Un libro lungo un giorno, Spazio mamme e neonati accoglie tutti i nonni con una mattina di letture e piccole pratiche di narrazione a cura di Ada Delogu che per l’occasione presenterà il progetto Nonno raccontami. Un progetto nato per i nonni, pilastri della famiglia, persone cardine in particolare nel rapporto…

dal 30 ottobre Laboratorio di cucito creativo

L’Alfabeto dei sentimenti cucitoaddosso! L’arte del cucito e l’arte del creare con la stoffa per elaborare emozioni legate a situazioni di vita o eventi particolari talvolta dolorosi, talvolta anche solo difficili da narrare all’altro. Tutto per dar vita ad un prodotto frutto della libera creatività che permette di uscire da quella chiusura emotiva che spesso…

21 ottobre Incontro pratico sulla comprensione del pianto del neonato

Il pianto è l’unico strumento che il neonato ha a disposizione per comunicare con il mondo esterno. Non sempre scaturisce da fattori patologici e non deve essere vissuto necessariamente con ansia e preoccupazione. Tuttavia, è bene saper interpretare i segnali che caratterizzano i vari tipi di pianto del neonato per comprenderne i motivi e adottare le opportune precauzioni. La domanda che molte mamme si pongono…

10 ottobre Normativa vigente ed elementi diagnostici nei Disturbi Specifici dell’Apprendimento

In occasione della IV edizione della Settimana Nazionale della Dislessia (7 -13 ottobre) proponiamo un incontro informativo gratuito per sensibilizzare le persone sui Disturbi Specifici dell’Apprendimento. L’obiettivo è di far promuovere l’equità: abbiamo tutti gli stessi diritti ma ognuno di noi ha le proprie caratteristiche. Ciascuno può raggiungere la propria meta utilizzando gli strumenti e…

27 settembre Post parto e dolori: ne parliamo con l’ostetrica e la psicologa

Il benessere psicologico della neomamma è importante quanto quello fisico.Gravidanza e parto sono alcuni dei fattori che potrebbero causare una disfunzione perineale con conseguenze spiacevoli e dolorose come (per citarne alcuni): incontinenza urinaria, prolasso genitale e dispareunia, ossia persistente e ricorrente dolore ai genitali durante il rapporto sessuale. Il rischio aumenta in caso di parto…

16 settembre, Giornata OPEN: Allenamento posturale

La postura influenza tutte le azioni come camminare, correre, saltare, sollevare pesi e eseguire altre attività. Una buona postura facilita il movimento, il buon equilibrio della forza muscolare e della flessibilità, il corretto posizionamento della colonna vertebrale e il corretto funzionamento degli organi interni, permettono al tuo corpo di “sentirsi bene”. Attraverso l’attività a corpo…