Tutti gli articoli precedenti
…Ovvero la Psicomotricità Mamma-& bimbi primi mesi Duplice percorso con approccio psicomotorio funzionale dedicato alle mamme nel dopo parto e ai bimbi da 2 a 12 mesi per una remise en forme in armonia. Le esperienze proposte sono volte ad aiutare la donna ad accogliere i cambiamenti del corpo nel puerperio, ritrovando, in maniera dolce…
Apprendere una lingua significa apprenderne le origini e la cultura in primis, per questo i nostri corsi di lingua giapponese prevedono anche momenti di condivisione e approfondimento riguardo la cultura del Paese, con incontri mirati di letture, proiezioni, pomeriggi del thè e incontri con madrelingua che vivono nella nostra regione ma anche da fuori regione.…
La Croce Rossa Italiana da sempre si occupa di formazione e di educazione sanitaria promuovendo su tutto il territorio nazionale percorsi informativi e/o formativi, in base alle linee guida internazionali (ILCOR) sulle Manovre Salvavita, semplici manovre che possono fare la differenza. Orario dalle 18.00 alle 19.00 Prenota la tua GIORNATA OPEN, è gratuita, e ti…
La Psicomotricità funzionale è una disciplina educativa e riabilitativa che nasce in aiuto a persone di ogni età, prende, infatti, in esame gli elementi significativi dello sviluppo della persona e consente di creare un approccio individualizzato e olistico con attività specifiche che lo sostengono e guidano l’individuo verso l’armonia dei sistemi. Vieni a conoscerne i…
L’introduzione di alimenti solidi complementari è di solito un processo che varia da bambino a bambino e non segue tempi e modalità “standard”; può durare perciò settimane o anche mesi. È facile cedere alla tentazione di cercare di applicare con il proprio bambino delle “tabelle” di svezzamento predefinite uguali per tutti ma in questo modo…
VIENI A SCOPRIRE IL PROGRAMMA BABY SIGNS partecipando all’incontro gratuito di presentazione dal titolo: “Lo sviluppo delle abilità comunicative nei primi anni di vita; il Programma Baby Signs® e i suoi benefici” Orario: 18.30/19.30 Affrontando inizialmente lo sviluppo fisiologico delle abilità comunicative nei primi anni di vita, verrà presentato il Programma Baby Signs, chiarendone il…
L’osteopata neonatale e pediatrico è specializzato nel trattamento del bambino e del neonato con particolari tecniche osteopatiche che si basano su manipolazioni molto dolci adatte all’età dei piccoli pazienti. Tramite l’osteopatia pediatrica e neonatale l’osteopata si rivolge a questa delicata fascia dell’età del paziente per risolvere alcune problematiche che, dal parto o nel periodo fetale,…
Lo yoga è la disciplina perfetta che aiuta a preparare il fisico a tornare in attività dopo il riposo notturno. E’ perfetto per dedicare del tempo a se stessi e iniziare la giornata carichi di energia e pronti ad affrontare gli impegni quotidiani: tonifica, stira e rilassa muscoli e articolazioni “intorpiditi” dal sonno. Prenota la…
Molto raramente siamo consapevoli del nostro respiro e del potenziale che è contenuto in esso, eppure è tramite il respiro che la nostra vita va avanti. Il RESPIRO CIRCOLARE è una tecnica facile e al contempo efficace: aumenta la consapevolezza, aiuta a smaltire e sostenere lo stress e contribuisce a migliorare la qualità della vita.…
Cosa significa concretamente fare inclusione? Non certo risolvere il problema ma aiutare a trovare delle soluzioni che semplifichino la vita e che mettano in grado il bambino di vivere in classe e nella società con il meno disagio possibile. L’inclusione è prima di tutto un atteggiamento nei confronti della vita. La GIORNATA OPEN si rivolge…
Durante la gravidanza il corpo della donna va incontro a profondi cambiamenti strutturali e funzionali. Questi cambiamenti richiedono continui adattamenti al corpo, il quale a volte può non essere in grado di rispondere in modo adeguato, causando diversi disturbi. …e dopo il parto? Date tutte queste modificazioni, dopo la nascita del bimbo, il corpo deve…
I cambiamenti del seno durante la gravidanza e come ci si prepara all’allattamento durante la gravidanza. Durante la gravidanza, alla crescita e allo sviluppo funzionale del feto, pensa l’organismo della mamma: in una gravidanza fisiologica non c’è davvero molto da fare per far crescere al meglio il tuo bambino! Lo stesso succede per il seno:…
Nei momenti difficili leggere può diventare terapeutico. Ci sono infatti libri in grado di consolare quando si prova dolore, o quando si deve superare una perdita. Ma la lettura non è mai un monologo, bensì l’incontro con un altro che nel libro ci rivela qualcosa della sua storia più profonda, ma anche della nostra. Gli…
La postura influenza tutte le azioni come camminare, correre, saltare, sollevare pesi e eseguire altre attività. Una buona postura facilita il movimento, il buon equilibrio della forza muscolare e della flessibilità, il corretto posizionamento della colonna vertebrale e il corretto funzionamento degli organi interni, permettono al tuo corpo di “sentirsi bene”. Attraverso l’attività a corpo…
Come ogni anno, le giornate “FamilyCare” a Oblò rappresentano la presentazione del Centro maternità e famiglia di Udine, dei suoi principali servizi e della sua equipe di lavoro. Le proposte sono tutte gratuite ma alle sessioni si accede solo su prenotazione telefonica allo 0432.25543 scarica il pdf OPEN SETTEMBRE L’evento “FamilyCare” gode del Patrocinio del Comune…
Per concludere il primo ciclo d’incontri “Allattamento e maternità“, condotti dalla consulente IBCLC professionale in allattamento materno Antonella Chiurco, proponiamo la visione del filmato “Breast is best! Allattare informati”, un utile strumento per conoscere meglio come funziona la fisiologia di mamma e bambino, in modo da assecondare e non ostacolare quei riflessi innati che favoriscono…
Un incontro speciale per mamme e piccolini dedicato al massaggio Indiano per Neonati: Shantala, rappresenta un continuum energetico fra la vita uterina e quella esterna attraverso il quale è possibile prolungare l’intimo contatto tra madre e figlio, come un’integrazione fisiologica naturale e cosciente. Diventa, prima di ogni effetto terapeutico, lo strumento principale per comunicare con…
Un pomeriggio a Spazio mamme e neonati di sessione pratica “Canti e suoni dell’attesa” dedicato alle mamme in dolce attesa. Anche le mamme e i papà con piccolini al seguito sono le ben venute. L’essere umano è un canale che riceve e trasmette segnali, la donna in attesa è ancora più sensibile a tutto ciò…
Come gestire serenamente la separazione dal figlio Uno dei momenti più difficili per le neo mamme è il rientro al lavoro dopo il concedo di maternità, per le forti ambivalenze che ne scaturiscono. Se da una parte è legittimo il desiderio di riprendere l’attività professionale, di continuare ad essere attive e realizzate nella sfera lavorativa,…
Che si parli di un parto “da manuale” o pieno di rischi e contrattempi, la vita che nasce è una delle vere magie di questo mondo e vale la pena raccontarla. Per le mamme che desiderano condividere l’esperienza di come hanno dato alla luce i propri cuccioli, per dare alle mamme la possibilità di condividere…