Tutti gli articoli precedenti
LABORATORIO DI POTENZIAMENTO DEI PREREQUISITI SCOLASTICI rivolto ai bambini che frequentano l’ultimo anno della scuola dell’infanzia o il primo anno della scuola elementare All’inizio della scuola primaria ci si attende dai bambini una discreta competenza sia nella maturazione emotiva-relazionale che nei prerequisiti cognitivi e strumentali. Nel primo caso si osserverà la capacità di adattarsi alle…
Ciclo di 4 incontri per genitori di bambini con Disturbi Specifici dell’Apprendimento per capire e affrontare meglio le difficoltà dei propri figli e scoprire strategie concrete per accompagnarli nell’esecuzione dei compiti scolastici e nello studio. Tematiche Capirci di più – introduzione teorica sui Disturbi Specifici dell’Apprendimento e difficoltà correlate Dalla diagnosi al PDP: cosa dice…
SEMINARIO ESPERIENZIALE di Danza Movimento Terapia ad Orientamento Psicodinamico. Un piccolo viaggio ai Confini, tra Spazio Interno e Spazio Esterno, tra fisico e simbolico, per riscoprire attraverso il movimento, la musica ed i materiali artistici, l’ Anima del Luogo e del Corpo che abitiamo ed i suoi bisogni. Attraverso il processo creativo ed il movimento…
A cura si Silvana Sperati (Presidente ABM) Obiettivo di questo lavoro è fornire all’allievo elementi di autenticità che possano permettergli di rivedere – anche con occhi diversi – la sua modalità di operare nel contesto lavorativo di appartenenza. Non si tratterà pertanto di nozioni da “mettere in fila “, ma saranno piuttosto occasioni personali che…
Una notte scandita da una serie di proposte per il benessere della persona aperte a tutti e per celebrare il solstizio d’inverno, in un ambiente magico ed esclusivo come quello di Oblò. Alle 19.30 brindisi inaugurale per tutti i partecipanti alla serata, offerto da 4 Principia Rerum srl, piccola azienda d’agricoltura biologica e biodinamica…
Un pomeriggio speciale per grandi e bambini in compagnia del premio Andersen 2017, miglior illustratore, Sonia MariaLuce Possentini. Una passeggiata in città per famiglie con partenza da Oblò, in Via Jacopo Marinoni 11, fino al piazzale del Castello di Udine dove verrà narrata la storia dell’angelo d’oro. Al rientro in struttura seguirà merenda sana e gustosa…
Mini campus invernale per bambini dai 4 agli 11 anni Dovete organizzarvi per la chiusura delle scuole nel periodo natalizio? Niente paura.Stiamo ultimando i dettagli per venire incontro alle vostre richieste, nel frattempo vi diamo date e costi del servizio e a brevissimo sarà online il progamma dettagliato! primo turno 27/28 e 29 dicembre accoglienza…
Screening e colloqui gratuiti, insieme per le disabilità Per essere più vicini alle famiglie la nostra equipe propone una serie di iniziative, screening e colloqui totalmente gratuiti e conosciti aperti a tutti in prossimità del 3 dicembre, Giornata Internazionale delle persone con disabilità. Vi si accede su prenotazione telefonica allo 0432.25543. MARTEDI’ 28 NOVEMBRE_dalle 9.00…
Una due giorni (25 e 26 novembre2017) interamente dedicata all’artigianato e all’arte aperta a tutti, con una serie di laboratori e piccoli workshop, della durata di due fino a un massimo di 4 ore, per la realizzazione di un manufatto o semplicemente per approfondire una forma d’arte o conoscerne una nuova. In poco tempo realizzerete…
I sabati mattina dei piccoli costruttori ingegnosi sono pensati come forma d’intrattenimento per i più piccoli, a partire dai 3 anni insieme ai più grandi fino agli 11 anni (per massimo 6 bambini) mentre i genitori possono tranquillamente dedicarsi ad altro. I bimbi verranno accompagnati per mano, e con tanta spensieratezza, verso temi cruciali per…
Piccolo atelier delle arti visive per bambini, in piccoli gruppi divisi per età ( dai 5 ai 10 anni), alla scoperta dei colori e della magia del racconto attraverso l’albo illustrato e la lavagna luminosa. L’atelier è un percorso d’educazione all’immagine e all’immaginazione attraverso le arti visive quali: illustrazione, teatro d’ombre e cinema. Nasce dalla combinazione…
“Pataflafla” Laboratorio di musicoterapia 0-24 mesi a cura di Susan Franzil, musicoterapeuta. Il laboratorio avrà per finalità la comunicazione attraverso il suono e la trasformazione dell’interazione in una speciale relazione sonora. Il contesto affettivo e musicale permetterà al bambino di poter risuonare pienamente, esplorare il proprio universo sonoro, trovare le modalità per comunicarlo e condividerlo. La…
Desiderata 8 ORE PER TE, DONNA. Un giornata scandita da proposte per la donna, e solo per la donna, per il piacere di scoprire arti nuove, momenti di relax, di benessere spirituale, intellettivo e del proprio corpo, del proprio essere donna. Un tempo perso? Un tempo che va riconquistato, preso e mantenuto come bene prezioso…
Chi ha detto che imparare l’inglese sia noioso e difficile? Attraverso i percorsi, in cui coinvolgeremo i cinque sensi, scopriremo che per esprimersi in una lingua straniera non serve solo la tecnica ma anche le sensazioni e le emozioni. Apprendere una lingua significa apprenderne le origini e la cultura in primis, pertanto i percorsi, sia…
Ogni lunedì mattina incontri gratuiti aperti a tutti per condividere letture e coccole rivolte ai piccolissimi, dai primi mesi fino ai 3 anni. Letture, le più belle, le più dolci e adatte ai più piccolini, piccoli laboratori creativi a tema e relax per mamme o accompagnatori. Dalle 10.00 alle 11.30. ** **La sede apre per accogliere…
All’interno della settimana nazionale della dislessia 2017, la dott. ssa Valentina Bossi, propone un incontro gratuito aperto a tutti dal titolo: “DSA? Diverse strategia di apprendimento. Quali sono le potenzialità dei bambini e dei ragazzi con DSA?”. Venerdì 6 ottobre alle ore 17.30. Inoltre segnaliamo che lo sportello gratuito Parasimpatico, gestito dalla dott.ssa Valentina Bossi,…
La giornata è un’open house di presentazione del Centro maternità e famiglia, della sua equipe e delle proposte di formazione e sostegno che saranno attive tutto l’anno. L’occasione è anche evento patrocinato dal Comune Di Udine e dal Club per l’UNESCO di Udine come primo FAMILY CARE DAY, il primo evento cittadino gratuito rivolto al…
Conoscere, sperimentare e apprendere alcuni materiali ed attività Montessori dedicati alla fascia d’età 0-3 anni, il tutto all’interno di un ambiente quasi casalingo – quello di Oblò – così da offrire ai bambini un’esperienza nuova, e ai genitori una possibilità di ampliare la prospettiva su materiali ed attività da poter riproporre anche a casa, adattandoli…