Tutti gli articoli precedenti
Il tuo bambino è sempre in movimento? Si arrampica dappertutto, deve toccare ogni cosa, si agita anche mentre dorme? Ti trovi in difficoltà nell’incanalare questa sua grande energia? Nel corso dell’incontro considereremo alcuni concetti fondamentali dello sviluppo psicomotorio ed in particolare dell’autoregolazione motoria del bambino dai 2 ai 5 anni, come sostenere il bambino nel…
Quando nasce un bambino nasce una famiglia. Per dare voce, spazio, ascolto e cura a tante dinamiche che si muovono nel cuore di una mamma, ai suoi nuovi bisogni messi a confronto con quelli del bimbo, occorre incontrarsi con altre mamme in uno spazio protetto e lasciarsi condurre per mano. Lo faremo insieme online, in…
Per dare voce, spazio, ascolto e cura a tante dinamiche che si muovono nel cuore di una mamma occorre incontrarsi con altre mamme in uno spazio protetto e lasciarsi condurre per mano. Ogni venerdì, dalle 14.30 alle 16.00 insieme all’educatrice perinatale Francesca Pavan ed altri operatori del Centro maternità e famiglia, verranno affrontate le seguenti tematiche: Come comprendere i segnali del neonato…
Fatichi a farti ascoltare dal tuo bambino? Ti sembra che nulla riesca ad attirare la sua attenzione per più di qualche minuto? Nel corso dell’incontro andremo a scoprire come si sviluppano l’ascolto e l’attenzione nel bambino piccolo, quello che possiamo aspettarci a seconda dell’età e come possiamo sostenere lo sviluppo di tali fondamentali capacità, attraverso…
In questo incontro con l’ostetrica Arianna Viola affronteremo il tema del Parto positivo e del dolore: comprendere i meccanismi del dolore, favorire la cascata ormonale e l’analgesia endogena, comprendere i meccanismi di “attacco e fuga” durante il travaglio. Focus sul respiro in travaglio. Orario: 18.30-20.30 Costo singolo webinar: 20 euro per i soci 30 euro per…
Perché un bambino morde i suoi amici? Dove avrà imparato ad alzare le mani? Che cosa posso fare per farlo smettere? Durante l’incontro cercheremo di comprendere il motivo per cui i bambini manifestano tali comportamenti, il suo significato e come gestirli. Il webinar fa parte del ciclo di incontri tematici per un’educazione basata sul rispetto…
In questo incontro con l’ostetrica Arianna Viola ci dedicheremo nel dettaglio alla fisiologia della nascita: le fasi del travaglio dai prodromi al parto, le onde del parto, utero, cervice e contrazioni. Orario: 18.30-20.30 Costo singolo webinar: 20 euro per i soci 30 euro per i non soci promo corso completo per i soci 110 euro…
Favorire un processo di crescita (sia dell’individuo sia del gruppo) che si basi sull’incremento di autoefficacia, stima di sé e autodeterminazione. Accompagneremo i bambini per una chiusura d’anno scolastico più serena con l’arteterapia e le fiabe, la psicomotricità e il gioco libero, in un’esperienza che coinvolge tutti i sensi, e grazie ad essa i bambini…
Si avvicina la bella stagione e per molte famiglie si affaccia il fatidico momento dello “spannolinamento”. Durante l’incontro andremo a scoprire quali sono i segnali che indicano che il bambino è pronto a fare questo importante passo, quanto tempo ci impiegherà e come va gestito. Il webinar fa parte del CICLO di incontri tematici per…
Sorpresi dai grandi cambiamenti che sta vivendo il vostro bambino? Spaventati dai suoi continui NO? Preoccupati di non riuscire a gestire i suoi capricci? Nel corso dell’incontro parleremo del ruolo dei “no” e del “faccio solo” nella crescita del bambino, di come questi cambiamenti incidano sul ruolo educativo e delle risposte degli adulti. Il webinar…
Non un percorso di ginnastica e nemmeno di riabilitazione: questi incontri vogliono essere un percorso di consapevolezza corporea femminile in cui la neo-mamma possa riacquisire e rafforzare le sue abilità pelvi-perineali in sicurezza. Il percorso si articola in 5 incontri (con possibilità di recupero in caso di assenza) in cui vengono affrontati i temi legati…
Le nostre lezioni online sono fatte su misura per persone con diverse necessità, specialmente per coloro che vorrebbero imparare il giapponese senza dover viaggiare. Sono tutte in diretta e c’è possibilità di ricevere la registrazione, così come le slide via mail da stampare. Queste lezioni sono perfette anche per coloro che vorrebbero studiare il giapponese ma…
Proseguiamo a gran richiesta le nostre lezioni Washoku distanti ma vicini, in diretta dalla cucina di Mami Hamada alla vostra cucina di casa, passeremo il sabato pomeriggio (dalle 17.30 alle 19.00 circa) cucinando alcuni tra i tipici piatti della cucina casalinga giapponese a cominciare da: sabato 10 aprile cucineremo il Curry rice, piatto molto popolare…
Respira e sai che sei vivo. Respira e sai che tutto ti aiuta. Respira e sai di essere il mondo. Respira e sai che pure il fiore respira. Respira per te stesso e respiri per il mondo. Inspira compassione ed espira gioia. Nella difficoltà estrema dello stare a distanza, nella realtà che stiamo vivendo, lo…
Duplice percorso con approccio psicomotorio funzionale dedicato alle mamme dei bimbi dai 12 ai 24 mesi, in cui la pedagogista clinico Marzia del Negro, affronterà tematiche legate allo sviluppo psicofisico del bambino, per fasce d’età, nonché proposte pratiche di attività e giochi da fare in casa. per sviluppare uno sguardo più attento, costruire la fiducia e…
Duplice percorso con approccio psicomotorio funzionale dedicato alle mamme nel dopo parto e ai bimbi dai 6 ai 12 mesi, in cui la pedagogista clinico Marzia del Negro, affronterà tematiche legate allo sviluppo psicofisico del bambino, per fasce d’età, nonché proposte pratiche di attività e giochi da fare in casa. per sviluppare uno sguardo più attento, costruire…
Duplice percorso con approccio psicomotorio funzionale dedicato alle mamme nel dopo parto e ai bimbi da 0 a 6 mesi, in cui la pedagogista clinico Marzia del Negro, affronterà tematiche legate allo sviluppo psicofisico del bambino, per fasce d’età, nonché proposte pratiche di attività e giochi da fare in casa. per sviluppare uno sguardo più…
Erano gli anni Sessanta quando lo psichiatra americano Boris Levinson coniò il termine Pet Therapy, letteralmente terapia dell’animale da affezione. Si tratta di una pratica di supporto ad altre forme di terapia tradizionali che sfrutta gli effetti positivi della vicinanza di un animale a una persona. In questo webinar Lucia Martucci ci porterà la sua personale…
Negli ultimi anni grandi scoperte sono state fatte in merito al ruolo del microbiota nell’organismo umano. Sempre più studi si stanno infatti focalizzando sulla sua importanza e sul suo equilibrio in relazione a diverse patologie. In questo webinar andremo a vedere come e quanto anche la flora vaginale possa influenzare la salute femminile e l’equilibrio…
Prendersi cura della propria fertilità: un tema che raramente viene affrontato se non nel momento in cui l’attesa si prolunga e ci pone di fronte a numerosi dubbi, quesiti. In questo webinar informativo gratuito verranno affrontati il tema della fertilità, della sua cura e della sua prevenzione in vista di un percorso di due incontri a…