Tutti gli articoli precedenti
Bagno di gong con la luna piena Massaggio sonoro vibrazionale Serata di Bagno di Gong a Oblò, aperta a tutti e su prenotazione, a cura di Marina Forte Gongmaster_Operatore Olistico specializzato in Massaggio sonoro vibrazionale_Iscritta al Registro Italiano Operatori Olistici Sicool n°1047 Il Bagno di Gong è una pratica di massaggio sonoro della durata di…
Percorso Montessori “Aiutami a fare da me” 0-3 e 3-6 anni e… “Montessori a casa” per i genitori. Un percorso secondo l’approccio Montessori, dove sia i genitori che i loro bambini saranno accompagnati settimanalmente e per tutto l’anno nell’opera di un metodo che sta riportando molto interesse e consenso positivo tra le persone che sono…
Cucina col cuore a… Buono e Sano Incontri di cucina RICETTE DI PIATTI DOLCI E SALATI SEMPLICI E GENUINI PER CHI HA VOGLIA DI NOVITÀ E LEGGEREZZA Martedi’ 13 Settembre 18:30 Impasti all’olio EVO per torte salate & strudel con possibili farce (anche in versione vegan) Martedi’ 20 Settembre 18:30 Energy Bars Martedi’ 27 Settembre18:30 Pizza…
L’Arte di educare conferenza di presentazione percorso 2016/2017 con Donatella De Marco, psicologa La conferenza è dedicata alla presentazione della ricerca L’Arte di Educare, per promuovere la conoscenza delle abilità di relazione nella realtà educativa. Verrà presentata l’innovativa riverca e il corso ad essa collegato. LABORATORIO “L’Arte…
Partorire, allattare ed essere genitori secondo natura percorso per donne in gravidanza “Sono convinto che la qualità più importante di una buona madre sia la naturale fiducia nelle proprie capacità”. Il corso prende vita dal desiderio di diffondere la visione della nascita come evento naturale e normale – ovvero non patologico – nella vita di…
Lezione di presentazione e prova gratuita del metodo Gordon, Music Learning Theory di Edwin Gordon per “Musica in fasce, 0-3 anni” e “Sviluppo musicalità, 3-6 anni” a cura dell’insegnante AIGAM Manuela Mansutti. Lezione di recupero per il corso estate e di prova gratuita per l’avvio nel nuovo percorso Music Learning Theory di Edwin Gordon, anno…
Corso pre parto Canti dell’attesa presentazione Partorire, allattare ed essere genitori secondo natura con proiezione di frammenti del monologo teatrale “Nati in casa” di Giuliana Musso e Massimo Somaglino Come posso gestire il dolore delle contrazioni durante il travaglio ed il parto? Avrò sufficiente latte per sfamare il mio bambino? Sarò una buona madre? Le…
NEL CUORE DEGLI ANGELI forme di un emozione All’inizio fu un sogno, un piccolo angelo blu addormentato ed un uccellino che diceva: “sveglialo ed apri le porte agli angeli”, poi una poesia di Emily Dickinson: “Angeli vedi nella prima luce Tra la rugiada curvarsi, Cogliere e volar via con un sorriso: crescono per loro i…
Due serate, di due ore e mezza l’una: martedì 21 giugno e martedì 5 luglio, dalle 18.30 alle 21.00. Laboratorio di Pittura Cinese e Qi Gong La pittura,come la calligrafia e le arti marziali, richiedono che l’energia interna sia focalizzata sulla mano che impugna il pennello o la spada; per tale motivo il praticante sviluppa…
Incontro gratuito di presentazione del Music Learning Theory di Edwin Gordon specifico per i bambini della fascia d’età 0-3 anni, a cura dell’insegnante AIGAM Manuela Mansutti. Posti limitati, su prenotazione chiamando lo 0432.25543 ATTIVITA’ I bambini acquisiscono meglio le competenze proprie dell’audiation quando sono in gruppo perchè, se guidati da un adulto competente, imparano moltissimo…
Presentazione Corso pre parto “Canti dell’attesa” Partorire, allattare ed essere genitori secondo natura con proiezione di frammenti del monologo teatrale “Nati in casa” di Giuliana Musso e Massimo Somaglino Come posso gestire il dolore delle contrazioni durante il travaglio ed il parto? Avrò sufficiente latte per sfamare il mio bambino? Sarò una buona madre? Le…
Laboratori secondo l’approccio educativo Montessori per la fascia 0-3 e 3-6 anni. ingresso gratuito su prenotazione turno In occasione della Giornata Mondiale del Gioco, Oblò si vestirà secondo i principi dell’ambiente Montessori. Accesso gratuito tutto il giorno per i bambini accompagnati che faranno le loro esperienze personali con i materiali di sviluppo Montessori. Le attività…
Le Petit Atelier 9 – 12 anni L’incontro si articolerà in due momenti: FASE TEORICA Si offrirà un viaggio nell’evoluzione storica del giocattolo più insostituibile: la bambola. Comparando antiche versioni ai prototipi contemporanei, si seguiranno le trasformazioni estetiche, dettate dall’arricchimento di significati e proiezioni, che nel tempo hanno coinvolto quest’oggetto profondamente evocativo. FASE PRATICA Ci…
Impariamo il cinese a merenda Ogni lingua è più semplice da imparare quando le parole, le frasi e le espressioni d’uso quotidiano sono associate a immagini, musica orecchiabile e, perché no, a odori e sapori. Anche in occasione di questo incontro, la tartaruga Xiao Wugui guiderà i bambini alla scoperta della lingua e della cultura…
Alla scoperta dei caratteri cinesi Anche nel corso dei due prossimi laboratori, i più piccoli avranno modo di avvicinarsi ai caratteri cinesi attraverso il disegno, dando spazio a tutta la loro creatività e fantasia, sotto la guida dell’insegnante che li inviterà a copiare, colorare e reinventare alcuni semplici caratteri. Attraverso semplici giochi e canzoncine, impareranno…
LA MIA AMICA OMBRA Laboratorio per bambini Con dei fogli grandi di carta aiutiamo il nostro compagno a ritrovare la sua ombra! Con una torcia e una matita blocchiamo l’ombra del nostro compagno su un foglio e una volta disegnata Le finalità Offrire un processo di costruzione delle conoscenze in modo divertente, dove il laboratorio…
Ti racconto la musica. Laboratorio gratuito musico-didattico dai 6 anni P. Dukas, Scherzo sinfonico ‘L’apprendista stregone’. Storia dell’Apprendista Stregone di J.W.Goethe Nella prima fase si ricostruisce la storia del cartone animato facendo capire ai bambini l’importanza della cronologia storica in questa vicenda costituendo una scheda esemplificativa dei vari passaggi storici che in essa trovano una…
LA SCOPERTA DELL’ARGILLA Come uomini preistorici sperimentiamo le prime tecniche di lavorazione della ceramica per modellare e decorare vasi con l’utilizzo delle mani e di strumenti rudimentali (conchiglie, bastoncini, sassi ecc) Le finalità Obiettivo del laboratorio è potenziare ed affinare le abilità manipolative e promuovere la conoscenza relativa al patrimonio storico-archeolocigo, consentendo così la scoperta…