Tutti gli articoli precedenti
Venendo incontro alle numerose richieste già pervenute, compatibilmente con l’andamento della pandemia, proponiamo il campus invernale, con possibilità d’accesso anche a giornata. Compatibilmente con il tempo sono previste attività all’esterno, nel giardino della casa, e uscite per passeggiate in città e nei parchi. Scrivere a info@crot.it oppure chiamare 0432.25543 Rivolto a due piccoli gruppi: massimo…
Diventare genitori è una sfida, nonché un “mestiere impossibile”, come direbbe Freud, ma al tempo stesso è come un’arte, che necessita di sensibilità, inventiva, attenzione e cura, molta, moltissima cura. Sabato 27 novembre alle ore 10.15, abbiamo il piacere di ospitare Carla Corsi, giovane autrice e madre, che ci presenterà il suo primo libro “Piccolo…
Tuo figlio sta frequentando l’ultimo anno delle scuole medie e il momento della scelta della scuola superiore si fa sempre più pressante? È importante capire quali siano le opportunità e le differenze degli istituti secondari di II grado. È importante sapere come sostenere i propri figli nel processo di scelta della scuola adatta a lui.…
Un percorso che propone un momento di gioco e scoperta, uno spazio in cui sentire e riflettere. Un’occasione per scoprire la propria creatività. Non è richiesta la conoscenza di alcune tecniche artistiche, tutti possono partecipare! Ciclo di 6 incontri in piccolo gruppo (massimo 6 partecipanti) dal 4 novembre al 9 dicembre rivolti a: bambini dai 6 agli…
Al Natale manca davvero poco, non vi sembra? Partecipa al laboratorio di ceramica natalizia, in 3 ore potrai realizzare delle decorazioni natalizie da appendere al tuo albero oppure da regalare! Verranno restituite già pronte per essere donate ai vostri cari o per decorare il vostro Natale con un oggetto fatto esclusivamente da voi! Imparerete la…
“Consapevolezza significa prestare attenzione in un modo particolare; di proposito, nel momento presente, e senza giudicare ” Jon Kabat-Zinn I bambini hanno una predisposizione naturale alla consapevolezza, che però diminuisce crescendo. Per mantenerla nel tempo è importante continuare a coltivarla durante la crescita. La consapevolezza nei bambini e nei ragazzi: Può essere ostacolata o favorita…
Cosa ha voglia di fare il corpo appena sveglio? Sbadiglia e si stiracchia. Assecondando questa naturale richiesta di respiro e allungamento la pratica proposta ti porterà in modo dolce e graduale ad attivare il corpo per prepararlo alla giornata. C’è una moka nel corpo di ognuno… basta solo saperla accendere! Conduce l’incontro Marco Pericoli, danzatore…
In questo incontro con l’educatrice perinatale Francesca Pavan, affronteremo il tema del bacino nella donna in gravidanza, per imparare a conoscerlo e riconoscerlo, sapere quali siano le possibilità di movimento e spazi per il bambino, le posizioni libere. Trovare sollievo per le parti del corpo più bisognose attraverso l’utilizzo di semplici oggetti che ogni mamma…
Una delle modifiche più importanti (e più visibili) che il corpo della donna affronta in gravidanza è certamente quella che interessa il seno. Cos’è importante sapere per proteggere l’inizio di questo viaggio da interferenze e da problemi, per ascoltare i propri desideri e la voce del proprio bambino? Come prepararsi al meglio? Parleremo dei tanti…
Il fare in prima persona è senz’altro la spinta più energica all’acquisizione di una competenza e, col tempo, di uno stile individuale. Dal disegno all’uso del colore, dalla foggiatura dell’argilla alla decorazione ceramica, Oblò propone il primo laboratorio esperienziale con l’arte della ceramica per i ragazzi delle scuole medie e superiori, si terrà mercoledì 7 luglio, dalle…
Un laboratorio che ha l’intento di stimolare la conoscenza di sé attraverso la sperimentazione di un metodo creativo nella ricerca delle parole, del significato nel loro utilizzo, del senso che assumono in base al contesto linguistico in cui vengono inserite. CAVIARDAGE Il Caviardage®, creato e diffuso in Italia da Tina Festa, è un Metodo di…
FABULANDO – Crea la tua fiaba personalizzata è il laboratorio per adulto e bambino condotto da Marta Pesamosca e Leonardo Chiti che ospiteremo domenica 25 luglio. La fiaba è un momento di ascolto e confronto che contribuisce allo sviluppo emotivo del bambino e, contemporaneamente, permette al genitore di concedersi del “tempo” per creare e raccontare.…
Con il termine abitudini viziate si indicano tutti quei gesti – comportamenti, non finalizzati al raggiungimento di uno scopo, che coinvolgono la zona della bocca. Queste abitudini con il passare del tempo possono portare a delle modificazioni della struttura del cavo orale, alterazione della respirazione e del posizionamento della lingua, modifiche nell’articolazione. Durante l’incontro online…
Si avvicina il momento di pensare cosa fare dopo la maturità: corsi post diploma, lavoro o università? Il webinar è rivolto a maturandi e genitori per parlare di dubbi e curiosità sulla scelta dopo il diploma. Verranno affrontate tematiche quali le caratteristiche cognitive e gli interessi dei ragazzi che interferiscono con la scelta scolastica. Affronteremo…
Una delle modifiche più importanti (e più visibili) che il corpo della donna affronta in gravidanza è certamente quella che interessa il seno. Cos’è importante sapere per proteggere l’inizio di questo viaggio da interferenze e da problemi, per ascoltare i propri desideri e la voce del proprio bambino? Come prepararsi al meglio? Parleremo dei tanti…
In questo incontro dedicato a voi mamme, Claudia Barbera, psicologa e psicoterapeuta e Francesca Pavan, educatrice perinatale e counselor ascolteranno le vostre storie e vi parleranno dei cambiamenti ormonali, psicologici e sociali che vi stanno accompagnando fin dalla gravidanza con particolare attenzione alla depressione post partum. Infatti, si pensa erroneamente che la maternità debba essere…
In questo incontro rivolto a tutte le mamme di bambini sino all’anno d’età, Francesca Pavan vi accompagnerà nella lettura e comprensione delle espressioni corporee del vostro bimbo. L’attenzione e la cura che una mamma può offrire al linguaggio del corpo del suo bambino, attraverso l’osservazione, l’ascolto e la comunicazione, il tutto facilitato dal tatto, agevolano…
In questo incontro con l’ostetrica Arianna Viola ci dedicheremo nel dettaglio alle prime ore di vita (golden hours) del neonato, alle principali cure neonatali, il bagnetto, la gestione del cordone ombelicale, pannolino e ritmi di crescita. L’incontro online rientra nel corso “Preparto insieme, attivo e consapevole” che si propone di preparare al meglio la coppia…
L’arrivo di un bambino è un evento carico di emozioni e aspettative per una coppia. Ma è anche un evento sconvolgente per tutta la famiglia. Il parto, oltre alla nascita di un bambino, segna anche la nascita di una mamma, che va incontro ad una serie di cambiamenti fisiologici, ormonali, fisici e psicologici; assieme ad…
Il buon riposo: cogliere i segnali di stanchezza del bambino e della sua mamma, come accompagnarlo nell’addormentamento e nei risvegli, perché il riposo possa dirsi tale per tutta la famiglia. Per dare voce, spazio, ascolto e cura a tante dinamiche che si muovono nel cuore di una mamma, ai suoi nuovi bisogni messi a confronto…