Tutti gli articoli precedenti

7 maggio. Anziani e isolamento sociale

Webinar gratuito, dalle 18.30 alle 19.30 Le giornate trascorse in casa allo scopo di proteggerci possono apparire interminabili e il timore del contagio sta alterando la nostra routine quotidiana, privandoci di quelle consuete attività che scandiscono le nostre giornate e aiutano a mantenere in forma il fisico e la mente. Dal punto di vista della…

25 aprile. Yoga e Ayurveda oggi

Ayurveda: una scienza antica. In che modo può esserci utile in questo tempo difficile? Che lettura possiamo trarre degli eventi che ci circondano? Quali insegnamenti per il periodo presente e futuro? Proponiamo un incontro confronto di Ayurveda & Yoga aperto a tutti per un nuovo approccio agli scompensi energetici e in particolare alle malattie autoimmuni. Durante…

25 aprile. Corso online interattivo di Cucina giapponese

Le nostre serate Washoku ci mancavano troppo e così, distanti ma vicini, in diretta dalla cucina di Mami Hamada alla vostra cucina di casa, passeremo un sabato pomeriggio insieme (dalle 17.00 alle 18.30 circa) cucinando un tipico piatto di cucina casalinga giapponese: il CHIRASHIZUSHI (散らし寿司, sushi sparpagliato). Una ciotola di riso sushi con gli altri ingredienti…

Il caffè della mente e le parole del cuore

Esiste un caffè che si può prendere a qualsiasi ora del giorno e della notte, senza avere effetti collaterali. Anzì! Il suo effetto è talmente benefico e rappacificante che te ne offriremo un po’ per volta, a piccole dosi. Un caffè ristoratore per la mente al quale si accompagneranno parole del cuore e per il…

Corso online: “Crescere e giocare” dai 3 ai 6 anni

Con piacere segnaliamo che, a seguito dei webinar di presentazione, creiamo uno spazio d’incontro virtuale per le famiglie interessate (a numero chiuso, massimo 15 mamme), attraverso un ciclo di Webminar dal titolo “CRESCERE E GIOCARE IN QUARANTENA”, in cui la pedagogista clinico Marzia del Negro in coconduzione con la psicologa psicanalista Laura Mullich, affronterà tematiche legate…

10 aprile L’accudimento del neonato e l’importanza del contatto fisico

In questo webinar gratuito si affronterà la tematica della relazione mamma bambino, gli elementi che facilitano e rafforzano questo legame fondamentale e profondo chiamato, in psicologia, “bonding”, legame d’attaccamento. Il massaggio al bambino come strumento di comunicazione e supporto nella relazione in famiglia. Approfondiremo queste tematiche insieme e vi presenteremo il corso in partenza dopo…

8 aprile Parto senza paura. Presentazione corso online di accompagnamento al travaglio e gestione del dolore da parto.

L’incontro darà spazio alla presentazione dei componenti dell’equipe del corso e alle vostre domande. Intervengono: Arianna Viola, Ostetrica Francesca Pavan, Counselor, Educatrice perinatale Marzia Del Negro, Educatrice perinatale, Pedagogista clinico e Psicomotricista funzionale Gianna Gorza, Terapista ayurvedica e Insegnante Yoga Valentina Bossi, Psicologa e Psicoterapeuta Per uno svolgimento ottimale dell’incontro, vi chiediamo di indicarci via…

PROMOZIONE: Osteopatia mamma e bambino

Oblò all’interno dei servizi per la gravidanza, offre un aiuto per la neo mamma e il suo bimbo grazie all’osteopatia Promozionale doppio sconto: 10% per la mamma +15% per il neonato, solo su appuntamento il lunedì pomeriggio dalle 14.00 alle 19.00 (ultimo appuntamento) Nei casi di parto fisiologico, l’osteopata verificherà per prima cosa la mobilità del…

PROMOZIONE: riabilitazione del pavimento pelvico

Un mese intero promozionale per la riabilitazione del pavimento pelvico femminile. La riabilitazione del pavimento pelvico consiste in un percorso articolato sia di prevenzione e consapevolezza perineale sia di rieducazione del perineo femminile, cioè di quella struttura composta da muscoli, fasce e diverse strutture anatomiche che chiudono in basso il bacino. La valutazione del pavimento…

PROMOZIONE: consulenza individuale allattamento

Un mese intero promozionale per consulenze individuali sull’allattamento. Due ore tutte per te e il tuo piccolo. Quando e perché richiedere una consulenza: Scarso accrescimento (o nullo) Ragadi e dolori ai capezzoli Dolore al seno, ingorghi e mastiti Rifiuto del bambino a poppare o difficoltà ad attaccarsi Poco latte, troppo latte Valutazione della gestione dell’allattamento…