Tutti gli articoli precedenti
Con BES si intendono tutti gli alunni che presentano una richiesta di attenzione speciale, con continuità o per determinati periodi (o per motivi fisici, biologici, fisiologici o anche per motivi psicologici e sociali). Vengono quindi inclusi quegli alunni che mostrano difficoltà per svantaggio sociale e culturale, per disturbi specifici di apprendimento (DSA) e/o disturbi evolutivi…
Destinatari bambini/e che frequentano l’ultimo anno della scuola dell’infanzia o il primo anno della scuola primaria, organizzati in piccolo gruppo (max 4 bambini per gruppo). È previsto un primo incontro con i genitori per una breve raccolta delle informazioni anamnestiche. Modalità 1 incontro a settimana da 1 ora e mezza (totale 8 incontri). Obiettivi Il…
Durante la gravidanza il corpo della futura mamma viene sottoposto a numerosi e significativi cambiamenti. In questa straordinaria condizione la postura si modifica, aumentano il peso e la pressione addominale, ci sono cambiamenti ormonali che spesso modificano anche lo stato emotivo della futura mamma, possono insorgere disturbi come mal di schiena, dolori alle gambe o…
Tuo figlio sta frequentando l’ultimo anno delle scuole medie e il momento della scelta della scuola superiore si fa sempre più pressante? È importante capire quali siano le opportunità e le differenze tra i vari istituti. Il webinar online, rivolto a genitori e figli frequentanti la terza classe della scuola secondaria di I grado, ha l’obiettivo di informare…
Come il cambiamento delle abitudini a causa del Covid-19 influisce sul benessere lavorativo. Stasera parleremo delle difficoltà sul lavoro che stiamo vivendo in questo momento storico particolare. La pandemia ha cambiato il nostro modo di lavorare, rendendolo ancora più incerto e vulnerabile. Lo smartworking ci ha reso multitasking, le chiusure obbligatorie con i DPCM mettono…
Destinatari: bambini/bambine dell’ultimo anno della scuola dell’infanzia o delle classi 1°/2°/3° della primaria. Modalità: un incontro individuale da un’ora e mezza. È previsto un primo incontro con i genitori per una breve raccolta delle informazioni anamnestiche. Lo screening degli apprendimenti è una procedura adottata per individuare potenziali problematiche nell’apprendimento, a partire già dalla fine della…
Che si parli di un parto “da manuale” o pieno di rischi e contrattempi, la vita che nasce è una delle vere magie di questo mondo e vale la pena raccontarla. Per le mamme che desiderano condividere l’esperienza di come hanno dato alla luce i propri cuccioli, per dare alle mamme la possibilità di condividere…
Partorire in movimento. È possibile? Quale ruolo riveste il movimento in gravidanza e durante il travaglio? Quali posizioni possono esserci d’aiuto durante il nostro “parto attivo”? Qual è l’importanza del pavimento pelvico durante il parto? In questo incontro informativo gratuito verrà presentato il corso “parto attivo e perineo”, in partenza prossimamente in modalità online. Un…
I benefici per una crescita armoniosa del tuo bambino. Il webinar è rivolto a tutti i genitori, in particolare di bambini dai 2 ai 10 anni, interessati ai futuri corsi in partenza da gennaio e a quelli dei bambini che già frequentano i nostri corsi, individuali e di gruppo. Da gennaio i corsi si terranno…
L’osteopatia in ambito pediatrico è un approccio gentile e non invasivo. È possibile aiutare il piccolo in caso di problemi dell’apparato muscolo scheletrico, difficoltà digestive (coliche, reflusso..), disturbi respiratori, alterazioni del sonno e irritabilità legati ai sintomi precedentemente descritti. Già dalle prime fasi della vita il bebè riceve stimoli che lo spingeranno a percorrere le…
L’ansia è una risposta fisiologica a determinate situazioni che ci troviamo ad affrontare. Quando, tuttavia, si manifesta in maniera eccessiva, può compromettere il benessere della nostra vita quotidiana. Il webinar si propone di aiutare ad individuare i sintomi dell’ansia, in particolare quelli fisici. Verranno descritti i principali disturbi d’ansia e come si manifestano. Infine, si…
Stasera parleremo delle difficoltà sul lavoro che stiamo vivendo in questo momento storico particolare. La pandemia ha cambiato il nostro modo di lavorare, rendendolo ancora più incerto e vulnerabile. Lo smartworking ci ha reso multitasking, le chiusure obbligatorie con i DPCM mettono in dubbio la presenza stessa del nostro posto di lavoro. Quali sono gli…
Webinar in diretta con l’ostetrica Arianna Viola sulle strategie di cura e gli accorgimenti per preservare la salute del perineo già nelle prime ore successive al parto fino alle prime settimane. In questa occasione verrà inviata e illustrata la “Perineal Card”, strategia di cura del pavimento pelvico in puerperio, e verranno fornite indicazioni per quanto concerne…
“Mantenere il perfetto equilibrio mente-corpo e sensi-anima è il pilastro su cui poggia l’Ayurveda” Nella concezione induista non vi è separazione tra le attività sacre e quelle profane. Ogni nostro atto, tutti i nostri gesti, hanno conseguenze. Devono per questo trovare un’armonia, un tempo e una forma quotidiana che dia regolarità alla vita. Esistono rituali…
Il post parto è un momento delicato e spesso di difficile gestione, il carico di responsabilità è estremamente pesante ed è molto comune sentire di mamme che non credono di farcela. L’ansia e le preoccupazioni si accumulano alla mancanza di sonno, al recupero fisico o ancora al non sentirsi adeguate al nuovo ruolo. Per non…
Nella storia della coppia, la separazione è una eventualità spesso non preventivata, che tuttavia rientra nella possibilità di ogni relazione. Quando si manifesta la “crisi”, genitori e figli vivono un momento di grande difficoltà, per cui diventa necessario poter essere accolti e sostenuti all’interno di un percorso quale quello della mediazione familiare, il cui obiettivo…
Ritrovare l’armonia di coppia dopo l’arrivo di un figlio è sempre difficile, anche le coppie più innamorate risentono del cambiamento. Quando nella vita di coppia arriva il primo bebè, tutto sembra entusiasmante, e lo è, almeno all’inizio. L’equilibrio della coppia sembra vacillare con i primi pianti del neonato e le eterne notti passate in bianco iniziano a…
Sempre più spesso, genitori e insegnanti si trovano a dover fare i conti con bambini e ragazzi che fanno fatica a gestire ansia e paure. Sono bambini che hanno paura ad andare a scuola o che fanno molta fatica a staccarsi dalla figura genitoriale anche in contesti in cui i coetanei sembrano divertirsi. Oppure che…
Webinar informativo gratuito rivolto alle donne di tutte le età per il riconoscimento precoce delle disfunzioni del pavimento pelvico e dei fattori di rischio ad esse correlate. L’incontro è particolarmente indicato alle donne sportive e che svolgono attività fisiche intense (pallavolo, atletica, corsa, crossfit, numerosi addominali), alle donne in menopausa, in gravidanza/che hanno partorito, e…
Ottobre è il mese rosa per la prevenzione e la lotta contro il tumore al seno. Vogliamo cogliere l’occasione per sensibilizzare le donne (e la popolazione) proponendo un incontro online gratuito in cui affrontare in modo semplice e sintetico i principi cardine per poter prevenire in modo adeguato questa patologia. Il cancro al seno non…