24 gennaio, Dal tatto al massaggio, per…

In questo incontro pratico esperienziale rivolto alle famiglie si affronterà la tematica della relazione tra i genitori e il neonato, gli elementi che facilitano e rafforzano questo legame fondamentale e profondo chiamato, in psicologia, “bonding”, legame d’attaccamento tra il neonato, la sua mamma e il suo papà, che si sviluppa durante la gravidanza e si…

26 novembre Appena nato, e ora?

Spazio mamme di fine mese rivolto alle mamme in dolce attesa per accompagnarti in questo nuovo inizio con il tuo piccolo. Chi accoglie un bambino appena nato deve pensare che il processo da feto a neonato è di fatto una ‘ricerca di senso’: inizialmente di coerenza ed equilibrio, in seguito di maggiore organizzazione. Dalle prime…

15 dicembre. Diventare mamma, parliamone

Un’altalena quotidiana con la quale fare i conti. Diventare madre è sicuramente un evento che trasforma la vita di ogni donna, caratterizzato dagli innumerevoli cambiamenti dovuti a nuove esigenze e nuovi contesti. Inoltre, il ruolo materno è fondamentale per lo sviluppo e la crescita del proprio figlio, non solo da un punto di vista fisiologico,…

Sessualità femminile

Sentirsi a proprio agio nel corpo e nell’intimità. Possiamo dire che la nostra sessualità è soddisfacente quando intimità, piacere e desiderio entrano in tutti gli ambiti della nostra vita. Attraverso un percorso individuale è possibile esplorare degli aspetti consci e inconsci che ti impediscono di vivere la sessualità in maniera serena e piacevole. Quest’ultima cambia,…

Spazio mamme

Un luogo-spazio-tempo dove: Ascoltare ed essere ascoltate, chiedere ed avere risposte Affrontare insieme gioie e difficoltà del primo periodo con il tuo bambino Condividere idee per costruire un nuovo equilibrio familiare Vivere momenti di gioco e intimità con il tuo bambino È possibile accudire comodamente i propri bimbi e pensare il proprio essere genitori affrontando…

4 giugno. E se le mamme non sono felici? Ascoltare, sentire, vedere, capire cosa cambia

In questo incontro dedicato a voi mamme, Claudia Barbera, psicologa e psicoterapeuta e Francesca Pavan, educatrice perinatale e counselor ascolteranno le vostre storie e vi parleranno dei cambiamenti ormonali, psicologici e sociali che vi stanno accompagnando fin dalla gravidanza con particolare attenzione alla depressione post partum. Infatti, si pensa erroneamente che la maternità debba essere…

28 maggio. Il linguaggio del corpo e il massaggio al bimbo

In questo incontro rivolto a tutte le mamme di bambini sino all’anno d’età, Francesca Pavan vi accompagnerà nella lettura e comprensione delle espressioni corporee del vostro bimbo. L’attenzione e la cura che una mamma può offrire al linguaggio del corpo del suo bambino, attraverso l’osservazione, l’ascolto e la comunicazione, il tutto facilitato dal tatto, agevolano…

Salute pelvica post parto

Non un percorso di ginnastica e nemmeno di riabilitazione: questi incontri vogliono essere un percorso di consapevolezza corporea femminile in cui la neo-mamma possa riacquisire e rafforzare le sue abilità pelvi-perineali in sicurezza. Il percorso si articola in 5 incontri (con possibilità di recupero in caso di assenza) in cui vengono affrontati i temi legati…

“Crescere e giocare in quarantena” da 1 a 2 anni

Duplice percorso con approccio psicomotorio funzionale dedicato alle mamme dei bimbi dai 12 ai 24 mesi, in cui la pedagogista clinico Marzia del Negro, affronterà tematiche legate allo sviluppo psicofisico del bambino, per fasce d’età, nonché proposte pratiche di attività e giochi da fare in casa. per sviluppare uno sguardo più attento, costruire la fiducia e…

“Crescere e giocare in quarantena” dai 6 ai 12 mesi

Duplice percorso con approccio psicomotorio funzionale dedicato alle mamme nel dopo parto e ai bimbi dai 6 ai 12 mesi, in cui la pedagogista clinico Marzia del Negro, affronterà tematiche legate allo sviluppo psicofisico del bambino, per fasce d’età, nonché proposte pratiche di attività e giochi da fare in casa. per sviluppare uno sguardo più attento, costruire…

8 febbraio. Osteopatia pre e post gravidanza

Durante la gravidanza il corpo della futura mamma viene sottoposto a numerosi e significativi cambiamenti. In questa straordinaria condizione la postura si modifica, aumentano il peso e la pressione addominale, ci sono cambiamenti ormonali che spesso modificano anche lo stato emotivo della futura mamma, possono insorgere disturbi come mal di schiena, dolori alle gambe o…

22 gennaio, Ti racconto il mio parto

Che si parli di un parto “da manuale” o pieno di rischi e contrattempi, la vita che nasce è una delle vere magie di questo mondo e vale la pena raccontarla. Per le mamme che desiderano condividere l’esperienza di come hanno dato alla luce i propri cuccioli, per dare alle mamme la possibilità di condividere…

30 novembre. Il perineo nel post parto: prendersi cura del pavimento pelvico nei primi giorni di puerperio

Webinar in diretta con l’ostetrica Arianna Viola sulle strategie di cura e gli accorgimenti per preservare la salute del perineo già nelle prime ore successive al parto fino alle prime settimane. In questa occasione verrà inviata e illustrata la “Perineal Card”, strategia di cura del pavimento pelvico in puerperio, e verranno fornite indicazioni per quanto concerne…