Tutti gli articoli precedenti
Se durante i nove mesi di gravidanza la futura mamma sente già nel suo corpo i cambiamenti ormonali e, di conseguenza, ripercussioni sulle sue emozioni, durante il post parto la situazione non varia molto. La vita della madre nel puerperio inizia a girare attorno al suo bambino: la prolattina e l’ossitocina favoriscono uno stato di maggior…
Lo sviluppo delle abilità comunicative nei primi anni di vita; il Programma Baby Signs® e i suoi benefici Incontro informativo gratuito con Alice Preo, istruttrice certificata Baby Signs. Cos’è? Il programma Baby Signs® è un’opportunità per potenziare la comunicazione tra genitore e bambino nei primi 2 anni di vita. Grazie all’uso dei segni, proposti sempre…
Giovedì 23 gennaio, dalle 10.00 alle 11.15, sessione gratuita di prova per piccolo gruppo di adulti di terza età interessati ad un percorso di stimolazione cognitiva attraverso l’arteterapia. L’arteterapia per la Terza Età può essere considerata come un valido metodo di prevenzione sia dei deficit cognitivi che dei disturbi psicologici, come possono essere la depressione…
Negli incontri di “Intelligenza emotiva in famiglia” impareremo innanzitutto a comprendere meglio il nostro vissuto emotivo, permettendoci di essere maggiormente consapevoli rispetto a ciò che ci accade intorno, rispetto a ciò che proviamo e sentiamo. Questa abilità è indispensabile per potersi relazionare bene con gli altri, soprattutto con chi ci sta più vicino, perché permette…
Washoku, la vera cucina casalinga giapponese. I corsi riprendono mercoledì 22 gennaio, ogni 15 giorni una serata culinaria speciale con un menù diverso ogni volta nel rispetto della stagionalità e della tradizione giapponese. Su prenotazione allo 0432 25543 Per maggiori dettagli: www.spaziooblo.it/washoku-corso-di-cucina-casalinga-giapponese. Se vuoi scoprire la vera cucina casalinga giapponese, non perderti le nostre serate WASHOKU,…
NONNO RACCONTAMI, un corso per riscoprire la capacità narrativa e di inventare storie! Il regalo perfetto non solo per i nonni della vostra famiglia, ma anche per chi è in procinto di diventarlo o per chi avrebbe sempre desiderato avere nipotini e si è ritrovato ad essere l’amico del cuore per i figli degli amici.…
L’acroyoga è una disciplina che mescola acrobatica, yoga e arti terapeutiche ma non solo… ci permette di connetterci con gli altri attraverso il contatto, il respiro e l’ascolto. Obiettivo di questo incontro pratico sarà quello di accogliere le famiglie in uno spazio prezioso in cui dedicarsi del tempo esclusivo, lasciando da parte per qualche ora…
Lunedì 6 gennaio, alle ore 15.00, invitiamo tutti ad accogliere i migliori auspici dell’anno nuovo con una nuova pratica yoga: Odaka® Yoga. Odaka® Yoga è caratterizzato da uno stile liquido, e ondiforme. Nasce trovando ispirazione dall’osservazione dei moti dell’oceano, e attraverso i suoi movimenti ad onda ammorbidisce il corpo e stimola ad entrare nelle pose…
Incontro di presentazione aperto a tutte le famiglie Interessate ad un percorso di crescita genitoriale. Questa abilità è indispensabile per potersi relazionare bene con gli altri, soprattutto con chi ci sta più vicino, perché permette di gestire meglio le nostre emozioni ed esprimerle in modo più funzionale e ci aiuta a capire come l’altro si…
Le bottiglie di vetro sono un materiale che spesso buttiamo dopo le cene con amici, così come i vasetti degli yogurt o delle marmellate. La nostra Officina creativa vi aspetta, abbiamo tanti vasi e bottiglie ma se ne hai anche tu da casa ne puoi portare. Insieme ci divertiremo a trovarne un secondo utilizzo, dipingendoli,…
Allattare non si riduce solo al “nutrire” il proprio bimbo e non riguarda solamente la sua crescita e salute. L’allattamento coinvolge anche aspetti psicologici del neonato e della mamma, non sempre facili da comprendere e gestire. Il ritmo e l’alternanza della richiesta del seno materno, scanditi dal neonato con il pianto e interpretati dalla mamma…
È vero: dopo i primissimi mesi, per alcune mamme che allattano al seno le poppate notturne possono essere un disagio. Che prendano latte di mamma oppure latte artificiale, i bambini che fin da piccoli dormono “tutta la notte” sono pochi. Se le poppate notturne sono un grande disagio si può provare a eliminarle, ma non…
Incontro di presentazione rivolto a tutte le persone interessate per sé o per un familiare ad un percorso di stimolazione cognitiva attraverso l’arteterapia per la terza età. La stimolazione cognitiva si configura come un intervento finalizzato al benessere complessivo della persona e racchiude tutti gli interventi che prevedono attività che hanno come obiettivo quello di…
Dal grembo materno alla culla, attraversando il canale del parto, il neonato vive dei momenti in cui il sonno fa fatica a stabilizzarsi. Le mamme si fanno tante domande, i padri pure. I consigli sono tanti ed il disorientamento notevole, sia se si allatta sia con il biberon. L’incontro pratico di lunedì 25 novembre serve…
Macchine da cucire, tessuti meravigliosi e tanto, tanto materiale riciclato ma in ottimo stato, donato da aziende o privati: dalla carta alla plastica, dalla lana ai bottoni e nastri, ma anche tanti attrezzi vari per il fai da te! La nostra officina creativa vi accoglie a turni di massimo 8 persone alla volta per essere…
In prossimità del Natale, Spazio mamme e neonati raddoppia e sarà ancora più social! Attiviamo a gran richiesta la versione serale con annesso piccolo mercatino social fra mamme. Cos’è? Un luogo dove scambiare, regalare e cercare oggetti utili per i bambini e le neo famiglie, usati ma in ottimo stato. Social? L’idea nasce con più…
Pratica psicomotoria in piccolo gruppo il sabato mattina alle ore 10.00 per bambini dai 6 agli 8 anni. Lasciare traccia in libertà, divertendosi, giocando con i colori, con la musica, con il movimento, sperimentando velocità, direzioni e pressioni diverse…e scoprire il piacere di lasciarsi andare, senza giudizio. Tanti sono i benefici di questo tipo di…
Serata di presentazione aperta a tutte le famiglie interessate ad un percorso di crescita genitoriale. Negli incontri di “Intelligenza emotiva in famiglia” impareremo innanzitutto a comprendere meglio il nostro vissuto emotivo, permettendoci di essere maggiormente consapevoli rispetto a ciò che ci accade intorno, rispetto a ciò che proviamo e sentiamo. Questa abilità è indispensabile per…
Allattare non è una prestazione, ma una relazione e non sarà rendendo questo gesto una gara a chi fa di più o a chi fa meglio che renderemo l’allattamento più accettato e condiviso. Allattare non è per sempre, ma ha un termine, una fine. La durata dell’allattamento è una questione che riguarda esclusivamente la diade…
Presentazione corso di massaggio infantile primi mesi con i papà! Il modo di tenere in braccio un neonato, facendo una nicchia con le braccia, tenendolo vicino al proprio torace, guardandolo negli occhi, non è qualcosa che appartiene esclusivamente all’universo femminile, né deriva dall’essere donna, ma appartiene al neonato. È un suo bisogno, legato a precise…