Moxibustione

Il trattamento con la Moxa è indicato in tutti i fastidi cronici, in particolar modo in quelli che risentono del freddo e dell’umidità (dolori articolari, reumatici, ecc.); il suo utilizzo rafforza l’organismo e il sistema immunitario ed è utile nelle sindromi da vuoto energetico. Tra i disturbi per cui si trova giovamento con questa tecnica…

10 giugno. Fasi di travaglio e gestione del dolore

ln questo incontro condotto dall’ostetrica Mariarosa Basana, ci dedicheremo nel dettaglio alla fisiologia della nascita: le fasi del travaglio dai prodromi al parto, le onde del parto, utero, cervice e contrazioni. Affronteremo il tema del Parto positivo e del dolore. Se vuoi affrontare il giorno del parto con serenità e consapevolezza e avere tutti gli…

17 settembre: Il pavimento pelvico prima e dopo il parto

In questo incontro, pratico esperienziale, esploreremo nella prima parte il pavimento pelvico della donna in gravidanza, come riconoscerlo, attivarlo e come prendersene cura durante la gestazione e il parto. Impareremo cos’è il massaggio perineale e parleremo dell’importanza del recupero funzionale di questi muscoli dopo la gravidanza. Accenni alla diastasi addominale e relazione con il perineo.…

30 aprile. L’uso della Moxa per l’attivazione dei punti energetici e in gravidanza

Seminario pratico esperienziale per l’uso della Moxa, traslitterazione in inglese del termine giapponese Moe Kusa che significa “erba che brucia”, questo termine si riferisce alla sostanza impiegata per effettuare la moxibustione, antica pratica della Medicina Cinese consistente nel riscaldamento cutaneo. Questa tecnica, che consiste nel riscaldare la cute nelle zone interessate da fastidi, o in…

Percorso perineo e salute intima femminile

Riscoprire, percepire, risvegliare. Tre azioni per iniziare a prendersi cura del proprio pavimento pelvico e della propria salute intima femminile. Gravidanza, parto, menopausa ma anche stress, posture scorrette, esercizio fisico ad alto impatto, cattive abitudini minzionali possono incidere negativamente sulla salute del nostro perineo. Spesso non ce ne rendiamo conto finché i sintomi non diventano via…

Visite ostetriche a domicilio

L’ostetrica è la figura professionale sanitaria più vicina alla mamma e alla coppia durante la gravidanza, il parto e il post-partum. Durante la gravidanza si reca a domicilio per tenere corsi di accompagnamento alla nascita personalizzati, con il coinvolgimento del futuro papà. Attraverso un’accurata anamnesi l’ostetrica si rende conto di come strutturare gli incontri. Il…

14 maggio, Parto positivo e dolore

In questo incontro con l’ostetrica Arianna Viola affronteremo il tema del Parto positivo e del dolore: comprendere i meccanismi del dolore, favorire la cascata ormonale e l’analgesia endogena, comprendere i meccanismi di “attacco e fuga” durante il travaglio. Focus sul respiro in travaglio. Orario: 18.30-20.30 Costo singolo webinar: 20 euro per i soci 30 euro per…

7 maggio, Fisiologia della nascita

In questo incontro con l’ostetrica Arianna Viola ci dedicheremo nel dettaglio alla fisiologia della nascita: le fasi del travaglio dai prodromi al parto, le onde del parto, utero, cervice e contrazioni. Orario: 18.30-20.30 Costo singolo webinar: 20 euro per i soci 30 euro per i non soci promo corso completo per i soci 110 euro…

25 febbraio. L’attesa dell’attesa

Prendersi cura della propria fertilità: un tema che raramente viene affrontato se non nel momento in cui l’attesa si prolunga e ci pone di fronte a numerosi dubbi, quesiti. In questo webinar informativo gratuito verranno affrontati il tema della fertilità, della sua cura e della sua prevenzione in vista di un percorso di due incontri a…

12 gennaio. Parto attivo e perineo, parliamone

Partorire in movimento. È possibile? Quale ruolo riveste il movimento in gravidanza e durante il travaglio? Quali posizioni possono esserci d’aiuto durante il nostro “parto attivo”? Qual è l’importanza del pavimento pelvico durante il parto? In questo incontro informativo gratuito verrà presentato il corso “parto attivo e perineo”, in partenza prossimamente in modalità online. Un…

30 novembre. Il perineo nel post parto: prendersi cura del pavimento pelvico nei primi giorni di puerperio

Webinar in diretta con l’ostetrica Arianna Viola sulle strategie di cura e gli accorgimenti per preservare la salute del perineo già nelle prime ore successive al parto fino alle prime settimane. In questa occasione verrà inviata e illustrata la “Perineal Card”, strategia di cura del pavimento pelvico in puerperio, e verranno fornite indicazioni per quanto concerne…

2 novembre Conosci il tuo seno?

Ottobre è il mese rosa per la prevenzione e la lotta contro il tumore al seno. Vogliamo cogliere l’occasione per sensibilizzare le donne (e la popolazione) proponendo un incontro online gratuito in cui affrontare in modo semplice e sintetico i principi cardine per poter prevenire in modo adeguato questa patologia. Il cancro al seno non…

25 maggio. Preparazione perineo al parto, con ostetrica

Diretta online con l’ostetrica dedicata alla preparazione del perineo al parto con un focus particolare in merito alla corretta esecuzione del massaggio perineale in gravidanza e ad esercizi specifici di rilassamento pelvico. Studi recenti hanno dimostrato l’efficacia del massaggio perineale in gravidanza nel ridurre i traumi perineali da parto ed esiti negativi nel post-partum. In…