27 dicembre Viaggio nel tempo con il disegno

Un foglio può bloccare e spaventare ma spesso diviene un potente mezzo attraverso il quale comunicare, lasciare liberi i propri pensieri di prender forma e trovare la via. Come a disegnare una mappa del proprio pensare, del proprio sentire, una mappa emozionale. E questo accade quando disegnare ci fa stare così bene da non farci…

Cantiere creativo

Le buone idee non piovono dal cielo. Spesso scaturiscono dalla ricerca mirata di nuove soluzioni e nuovi approcci. Per promuovere idee creative e progetti innovativi, occorre un contesto che ne favorisca lo sviluppo. Il nostro obiettivo è aiutarti a sviluppare la tua idea supportandoti durante tutte le fasi di progetto. Partendo dalla consapevolezza che «La…

27, 28 e 29 dicembre: Winter’s Days, mini campus invernale

Scuole chiuse per le festività di natalizie? In soccorso arrivano i Winter’s Days con possibilità d’accesso anche a giornata. Ci prenderemo cura dei bambini con la solita cura e creatività che ci contraddistingue, sono previste (tempo permettendo) attività all’esterno, nel giardino della casa, e uscite per passeggiate in città e nei parchi. Ulteriori informazioni allo…

1 dicembre. Rientro al lavoro e maternità

Il momento del rientro al lavoro dopo la maternità è sempre cruciale per una madre lavoratrice. Il nuovo equilibrio che si viene a creare a volte si scontra con i dettami imposti dalla società attuale, in cui “chi si ferma è perduto”, ciò può inevitabilmente condurre a vissuti di inadeguatezza ed alla paura di fallire,…

ISCRIZIONI APERTE: Psicomotricità in piccolo gruppo per tutte le età

L’attività di psicomotricità è adatta ai bambini di tutte le età (dal nido alla scuola primaria) per una crescita armoniosa e rispettosa. Il corpo ed il movimento sono i principali protagonisti delle esperienze psicomotorie, attraverso le quali i bambini, in base all’età, possono sviluppare: attenzione, concentrazione, ascolto, autoregolazione, nonché tutti i prerequisiti degli apprendimenti scolastici.…

ISCRIZIONI APERTE: Feldenkrais®

Consapevolezza Attraverso il Movimento® (CAM) Il metodo di auto-educazione attraverso il movimento, che rende più funzionali movimenti e le azioni che compiamo nella vita quotidiana (ad es. allungarsi per prendere un oggetto, sedersi o alzarsi da una sedia, camminare, correre, suonare uno strumento, ecc.) con conseguente maggior benessere generale. Comprendere gli schemi motori per superare i nostri limiti Comprendere questi schemi ci permette di oltrepassare molte limitazioni e…

ISCRIZIONI APERTE: Corso di lettura espressiva

Che cos’è la lettura espressiva? Quali sono i suoi elementi? Qual è il presupposto per una buona lettura ad alta voce? Come creare immagini ed emozioni con le parole? C’è molta differenza tra una lettura che riporta semplicemente quello che c’è scritto, e una lettura sentita, partecipe, capace di rendere ben comprensibile un testo e possa magari anche far…

Moxibustione

Il trattamento con la Moxa è indicato in tutti i fastidi cronici, in particolar modo in quelli che risentono del freddo e dell’umidità (dolori articolari, reumatici, ecc.); il suo utilizzo rafforza l’organismo e il sistema immunitario ed è utile nelle sindromi da vuoto energetico. Tra i disturbi per cui si trova giovamento con questa tecnica…

21 novembre. Serata Giappone!

Conosci già “il Mal di Giappone”? Metti una serata di novembre tra chi condivide un “sogno nel cassetto” e chi è già stato travolto dal fascino di questo Paese tutto da scoprire. Qualche foto per incuriosire e per ricordare, buona compagnia, autentico cibo giapponese per uno aperitivo in tema, a cura dello chef Masato Fukayama,…

Terapia neuropsicomotoria

L’intervento neuropsicomotorio risulta particolarmente indicato in caso di: Disturbi sensoriali, neuromotori e neuromuscolari; Paralisi Cerebrali Infantili; Disturbi della coordinazione motoria, disprassia evolutiva e disturbo di apprendimento visuo-spaziale; Ritardo psicomotorio; Disturbi della regolazione emotiva e comportamentale; Disturbi dello Spettro Autistico; Disabilità Intellettiva; Disturbi specifici di apprendimento; Deficit di attenzione e iperattività (ADHD); Sindromi genetiche. Il Terapista…

Valutazione neuropsicomotoria

La valutazione neuropsicomotoria ha come obiettivo la definizione del profilo individuale del funzionamento del bambino, evidenziando punti di forza e competenze emergenti. In questa fase, la terapista valuta le relazioni tra aspetti motori, cognitivi e relazionali del bambino relativamente all’età. Viene fatta attraverso: Osservazione qualitativa del bambino nel setting neuropsicomotorio; Utilizzo di test strutturati specifici.…

15 novembre. Facciamo timbri!

In questo workshop potrai creare due timbri pattern (si tratta di un timbro che ripetuto regolarmente crea una fantasia) da un blocco di gomma, attraverso l’utilizzo di diversi strumenti da intaglio. Gioia ti guiderà alla scoperta di inchiostri e sgorbie in un laboratorio che ti porterà a ritrovare la tua creatività! Orario: 13.30/15.30 Conduce Gioia…

11 novembre. Emozioni in tavola

“Speriamo che mangi tutto”, “E se i ceci non li mangia?”, “Se rifiuta tutto preparo una pasta in bianco?” L’ora del pasto per genitori e bambini può trasformarsi in una estenuante battaglia che termina con strilla, malumori e preoccupazione degli adulti. Alla regolazione di cosa, quanto e come mangiamo contribuiscono, non solo i meccanismi fisiologici…

10 novembre. Incisione a puntasecca su tetrapak

Utilizzando confezioni usate di latte, succhi di frutta, salsa di pomodoro, riusciremo ad approcciarci a una tecnica di stampa calcografica: LA PUNTASECCA. Una tecnica preziosa e antica che veniva usata per realizzare le illustrazioni dei libri prima che inventassero le moderne tecniche di stampa, rivisitata in una chiave semplice con materiali di riciclo. Orario: 10.00…

Corso di lingua giapponese

Un corso di lingua giapponese base pensato per differenti target e interessi: bambini dai 10 ai 12 anni ragazzi di scuole medie o superiori adulti Giornate: Il mercoledì dalle 17.00 alle 18.15 giovedì dalle 14.00 alle 15.15 o dalle 15.00 alle 16.15 A cadenza settimanale, incontri da 1 ora e un quarto e, in base…

Consulenza di naturopatia

“Ciò che non hai mai visto lo trovi dove non sei mai stato.” Proverbio africano Riceve su appuntamento Federica Quaglia, massoterapista MCB, naturopata e insegnante yoga: Il primo appuntamento è quello più approfondito, necessario per conoscerti meglio e scoprire insieme quali sono le tue necessità e i tuoi obiettivi. Solitamente ha una durata di 1…